2 giugno cancellato, M5S: “In piazza cittadini uniti dal tricolore e Repubblica”
SARONNO – “la replica di Claudio Sala che parla del falshmob del 2 giugno in piazza Libertà fa acqua da tutte le parti”. Inizia così la replica del Movimento 5 stelle di Saronno al commento della Lega Nord che con le parole del segretario Claudio Sala ha bollato come politica l’iniziativa organizzata in piazza in contrapposizione alla scelta del sindaco Alessandro Fagioli di “cancellare per motivi di ordine pubblico le celebrazioni per il 2 giugno”.
“Non sappiamo cosa abbia visto la Lega di tutto quello che si è svolto nella piazza del centro cittadino. Eravamo in tanti, ma saremmo stati molti di più se la comunicazione dell’incontro avesse avuto più tempo per la divulgazione. In piazza non c’era solo il PD, c’era il M5S, FI, ANPI e tanto altro ancora. Non vorremmo sbagliare ma hanno partecipato alla Festa della Repubblica anche cittadini leghisti. Quella di ieri non è stata una giornata che riguardava né i partiti, né le diverse ideologie, la nostra bandiera tricolore (non verde), la nostra Repubblica con la Storia che ci ha portati alla democrazia, il suffragio universale legato a quel referendum del 2 giugno 1946, sono valori che appartengono all’Italia intera, anche a quella parte di leghisti che si sono dissociati dalla decisione ignobile di sopprimere la celebrazione a Saronno”
E chiosa: “Tutte le forze politiche presenti alla manifestazione erano unite da un solo comune denominatore: il Tricolore e la nostra Repubblica. Claudio Sala e la Lega possono affermare ciò che vogliono, prima converebbe però documentarsi sul flashmob di ieri ed evitare di parlare di Telos, che rappresentano un problema che l’Amministrazione non è ancora capace di risolvere”
04062017
Lascia un commento
Commenti
Francamente l’unica risposta sensata a quelle dichiarazioni sarebbe stata una sonora pernacchia!
Io direi che sala e i suoi amici di merenda prima di informarsi sulla manifestazione dovrebbero studiare la storia e nn basarsi solo sulle stupidaggini profuse a piene mani dai bossi e salvini di turno
Chi sarebbe il referente dei fivestars?
Da una parte un movimento con un segretario, un nome e cognome, una sede.
Dall’altra un’entità indefinita,,un ectoplasma.
-
Un movimento di liberi cittadini, tutti incensurati, che si impegnano per la trasparenza, la partecipazione dal basso, dove uno vale uno. La quarta forza politica di Saronno col 9% dei voti dopo Lega, PD e SAC. Che non prende rimborsi elettorali e rinucia ai rimborsi per le campagne elettorali anche comunali con un portavoce in Consiglio Comunale che tutti possono contattare ed un Meetip cui tutti possono iscriversi gratuitamente e partecipare alle iniziative.
Portavoce comunale
Davide Vanzulli email: d.vanzulli@comune.saronno.va.it -
L’ectoplasma ha un’identità mio caro “Anonimo” a differenza sua. Nel M5S uno vale uno e se il nostro portavoce era fuori sede, e quindi impossibilitato, siamo perfettamente in grado di dare ugualmente voce al pensiero di molti cittadini. Ci rendiamo conto che questo possa dare fastidio a qualcuno, ma vi consigliamo di farvene una ragione.
-
La Lega, in un attimo, non è più lombarda e neanche italiana ( non né riconosce l’inno, la bandiera, ha rinnegato le sue origini padane..)
Il M5S non sa ancora bene cosa fare…
Però ha visto benissimo chi era in piazza il 2 giugno.