Sottopasso: pulizie di primavera e nuova luce per fedeli e studenti

SARONNO – “Abbiamo colto l’occasione per fare le pulizie di primavera e un maquillage dell’illuminazione: un’attenzione per i fedeli che venerdì sera parteciperanno alla processione ma soprattutto un doveroso miglioramento per i saronnesi, i pendolari e gli studenti che utilizzano il passaggio tutti giorni”.
Così l’assessore Gianpietro Guaglianone spiega l’intervento in corso nelle ultime ore nel sottopassaggio tra piazza dei Mercanti e viale Santuario. Il percorso sarà utilizzato questa sera dai fedeli che arriveranno in pullman per assistere alla Via Crucis con il cardinale Angelo Scola.
Del resto gli operai di Econord che ieri mattina hanno ripulito e igienizzato la zona non sono passati inosservati. Anzi sono diversi i saronnesi che percorrendo il passaggio pedonale hanno apprezzato l’opera, esprimendo ringraziamenti. “Non sembra nemmeno più lo stesso passaggio – spiega in un whatsapp alla redazione de ilSaronno Filippo S. – adesso non dico che c’era profumo di pulito ma sicuramente non c’era la solita puzza”.
Negli ultimi mesi l’Amministrazione comunale aveva realizzato un intervento analogo dopo un’occupazione del centro sociale Telos (che aveva utilizzato la zona come sede di una delle ultime Taz) quando nel passaggio pedonale erano rimasti frammenti di vetro e rifiuti di ogni tipo. Ad essere ripristinate anche alcune lampade danneggiate. Del resto nel passaggio pedonale sono state vandalizzate e divelte anche le telecamere della videosorveglianza cittadina.
[gallery type=”rectangular” ids=”109298,109297,109296″]
10032017
Lascia un commento
Commenti
E io pago…
Ben venga il ripulire. Ma se non si eliminano le cause, presto si tornerà al degrado. Ripuliremo ancora? Utilizzare le immagini raccolte dalle telecamere? Presidiare il TELOS quando fa le Taz? Servono azioni concrete, non la mamma che corre dietro ai bambini maleducati.
ottima iniziativa; va benissimo fare le pulizie perchè c’è un evento importante con l’arrivo in città di alti prelati. Certo è che sarebbe altrettanto rispettoso nei confronti dei cittadini: quelli marginali, quelli che ci passano tutti i giorni e non solo il Mercoledì, quelli senza divise porpora. Un’attenzione così premurosa anche negli altri giorni dell’anno non sarebbe poi così male. A questo punto suggerisco di far arrivare dei “Grandi Ospiti” tutti i giorni.:)
Davanti a Dio siamo tutti uguali
Nella costituzione Italiana siamo tutti uguali.
Nel passare il sottopasso pedonale i nostri figli studenti sono merde che devono schiacciare giorno dopo giorno merda nel cammino del degrado.
Giorno dopo giorno. Ma oggi no … é lindo e igienizzato.
Vergine non come la Santa Maria maccome chi abbigliato a festa vuole accogliere i profughi per igienizzarsi la coscienza.
Mi spiace, nella saronno del degrado e della bruttezza in ogni angolo, non mi sento uguale davanti a Dio e all’Italia.
Addio uguaglianza. Amen
Mi aspetto soprattutto che venga ripristinata la chiusura notturna dei cancelli come ai primi tempi.
Incredibile!
Per anni teatro delle scorribande e dei meeting del Telos, perennemente contornato dal “sociale” degrado, ci voleva l’arrivo del Cardinale per riportarlo agli “antichi” splendori di civile esistenza!
Mi aspetto tra non molto il ritorno alla quotidiana “decadenza”: il diavolo avrà sempre il sopravvento sull’acqua santa?
Saluti.