Polizia locale: nel 2016 sequestrati 1,5 kg di droga
SARONNO – Finiranno all’inceneritore Accam di Busto Arsizio 174 grammi di droga sequestrati dalla polizia locale negli ultimi mesi. Da tempo il comandante Giuseppe Sala predispone dei servizi ad hoc nella zona dello scalo ferroviario: gli agenti realizzano controlli ad hoc nella zona dello spaccio e dove i pusher aspettano i clienti. Accertamenti che hanno portato al sequestro di un’ingente quantità di hashish, marijuana e cocaina, parte della quale, su richiesta delle autorità competenti sarà bruciata.
“La legge ci impone di eliminare in questa maniera le sostanze stupefacenti recuperate dai nostri agenti – commenta il sindaco Alessandro Fagioli – una procedura normale in questi casi. Credo però di interpretare il pensiero dei cittadini affermando che vorremmo vedere, con la stessa velocità con cui noi espletiamo queste procedure, che chi deteneva o spacciava illecitamente queste sostanze sia assicurato alla giustizia senza se e senza ma, e non lasciato libero dopo poche ore di compiere gli stessi crimini. Noi attraverso le forze dell’ordine e la Polizia locale facciamo il nostro dovere, sta poi ad altri fare in modo che queste persone non continuino dopo pochi giorni a spacciare droga sul nostro territorio”.
Importante peraltro l’impegno del comando di polizia locale di Saronno su questo fronte: nel 2015 sono stati sequestrati 1.264,44 grammi di sostanze stupefacenti (nel dettaglio 1190 di hashish, 67 di marijuana, 7 di cocaina), mentre l’anno scorso le diverse operazioni hanno portato al recupero di 1.557,41 grammi di droga (914 di hashish, 611 di marijuana, 31 di cocaina, 0,38 di eroina). Negli ultimi dodici mesi ci sono 23 fermati con l’accusa di spaccio di cui 20 denunciati e 3 arrestati.
(foto archivio)
04032017
Lascia un commento
Commenti
4,23 gr sequestrati al giorno
0,06 fermi al giorno
Questi somo numeri da capogiro per la sicurezza di Saronno sul fronte spaccio considerati tutti i servizi ad hoc predisposti per arginare il fenomeno.
E i costi dove sono? Quanto ci sono costati gli agenti impegnati? Cosí solo a fini statistici per sapere quanto questo servizio costa alla collettivitá, se visto la resa possa essere “produttivo” proseguirlo anche nel 2017.
Se i numeri sono quelli dell’articolo proprio non ci siamo se proporzionati anche alle dosi vendute giornalmente e ai pusher presenti nella sola zona stazione a Saronno.
Saluti.
-
Mi mancano le slide alla Renzi con i grafici! Cosí potró anch’io comprendere se fin qui i miei soldi versati in tasse siano stati ben spesi in sicurezza.
Ingente quantitativo un 1,5kg di sostanza in un anno di lavoro? Solo 23 persone fermate in un anno di lavoro?
Proprio non i siamo sui numeri: non è che ho capito male io è ha scritto male nell’articolo? .il tutto in un ANNO?!
In un anno di attivitá cosí POCO! C’è qualcosa che non quadra …. e dai dati non c’è certo da esserne fieri.
-
Abbi fiducia: ce la faremo ad arrivare a 25 arresti! ?
Solo 1,5 kg!!!!
Capisco che sembrano tanti fossero stati sequestrati in una sola volta!
Ma alla fine sono 1500 gr. ne piú nè meno secondo statistiche alla mano del consumo giornaliero di una popolazione di 20.000 abitanti.
I conti NON tornano: occorre davvero altro tipo di impegno e forse qualche incentivo in piú ma solo al raggiungimento di soddisfacenti risultati.
-
Abbi fiducia quest’anno con un po di fortuna forse si arriva a 1,6 kg. ? con un trend positivo per le statistiche.
Sì leggono parole al vento…
Solo?a fronte di quanta venduta?
-
Solo? Mi par giá tanta, troppa e finalmente “trasparente” che l’attivitá svolta sia davvero insufficiente, gravemente insufficiente!
Però gli spacciatori sono sempre in giro.
Sempre le stesse facce.
Senza dimenticare i rom integrati…
Aprite gli occhi…
Fagioli sveglia
Le ruspe dove sono??
-
Fin qui gli spacciatori sono solo 23 (anche se qualcuno e doppio triplo o quadruplo) compresi plurirecidivi.
Cosa si aspetta ad intrrvenire allontanandoli con i fogli di via o per essere attuali con i DASPO. Ancora non c’è l’ordinanza!
Un chilo e mezzo di droga sequestrato in un anno è un risultato assai deludente.
C’è poco da festeggiare.
-
In compenso almeno 150 kg di carciofi: vuoi mettere!
quanta roba…..quanta roba. Un chilo e mezzo….mamma mia
-
Ma dai suvvia è uno scherzo di carnevale: sono solo sbagliati i numeri!
15,00 sono i kg (questione di posizionamento della virgola)
230 gli arresti (mancava un poco utile zero finale)
Veri peró sono i compensi “trasparenti” riportati sul sito del comune all’albo pretorio attribuiti ai funzionari che hanno “raggiunto l’obiettivo” nel 2016.
Questi sono i dati di fatto: andate a verificare chi c’è e quanto ha guadagnato per raggiungere (senza scherzi di carnevale) questi “miseri” obiettivi.
Saluti. -
E finalmente parlano i numeri! E su questi non c’è ombra di interpretazione perchè sono oggettivi: sono il NULLA! Mi sarei aspettato ben altre cifre che 2 arresti e 150 gr di sostanza sequestrati al mese – il tuttova fronte di “servizi ad hoc”!
… attendo adesso i numeri sui sequestri di carciofi al mercato, poi potró giudicare da cittadino elettore se Saronno è diventata più sicura. ?-
Con questi numeri mi sento piú “sicuro” che a Saronno ci sia meno spaccio! Spero solo che tutti i servizi ad hoc non siano stati pagati con straordinari e che il comandante non abbia percepito incentivi. Vado a verificare sul sito del comune nella trasparenza!
-