Studenti del Prealpi a lezione di legalità con don Burgio

SARONNO- Ieri mattina alle 11.30 all’auditorium dell’istituto comprensivo statale Aldo Moro, si è tenuto per i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte dell’istituto Prealpi di via San Francesco, l’incontro con Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano.
Hanno presenziato all’incontro il preside Franco Marano, il dirigente scolastico Paolo Strano, il docente Roberto Nava, organizzatore dell’evento, e l’assessore alle Politiche giovanili Francesco Banfi.
L’incontro è stato aperto da Paolo Strano con l’invito agli studenti a “riflettere sulle conseguenze delle scelte, sul valore della vita, sul rispetto delle leggi emanate dallo Stato”.
Don Claudio ha spiegato ai presenti con semplicità ma franchezza quando sia dura la vita all’interno di centri come il Beccaria che ad oggi conta circa 60 minorenni “privati, nel periodo della loro detenzione, di ogni contatto con il mondo esterno”.
Nel corso della mattinata sono state presentate le storie di diversi ragazzi, da quattordicenni piegati dalla droga a quelle di altri poco più grandi già nel giro di furti di automobili. In ognuno di loro però il religioso ha trovato “la volontà di tornare ad una vita normale e opposta a quella fatta negli anni precedenti la detenzione”.
Una mattinata intensa e interessante per gli studenti che hanno seguito tutta la relazione con grande trasporto e interesse.
Cristian Beretta
[gallery type=”rectangular” ids=”107805,107806,107807″]
17022017