Telecamere “leggi targa” agli accessi: il nuovo progetto per la sicurezza

SARONNO – Portali che, agli accessi della città, leggano tutte le targhe dei veicoli in ingresso e in uscita. E’ il progetto su cui sta lavorando l’Amministrazione comunale.
Il Comune di Saronno è a caccia di fondi regionali per posizionare, ai diversi punti di accesso della città, dei portali per la lettura delle targhe dei veicoli in transito. La Giunta ha approvato una delibera in cui si presenta il progetto che prevede un investimento di 106 mila euro per l’acquisto delle attrezzature.
“L’obiettivo – ha spiegato il sindaco Alessandro Fagioli – non è quello di far multe o far cassa. Vogliamo avere un ulteriore strumento di controllo del territorio. Vogliamo che questi dispositivi siano utilizzati quando si ricerca qualche malvivente per un reato contro il patrimonio o quando viene rubata un auto”.
L’Amministrazione sta partecipando ad un bando regionale per ottenere un finanziamento di 50 mila euro. “Se riusciremo a concretizzare questo progetto – continua il primo cittadino – che considero inserito nel pacchetto sicurezza avremo modo di potenziare le possibilità delle polizia locale in tema di videosorveglianza come già fatto con le telecamere posizionate nell’ultimo anno”.
“Tengo molto a ribadirlo – conclude Fagioli – questi portali per la lettura delle targhe dei veicoli in transito non saranno utilizzati solo per fare sanzioni e multe ma principalmente al fine delle indagini e del controllo del territorio”.
Il nuovo sistema di lettura automatica delle targhe sarà integrato con la videosorveglianza cittadina e collegato sia con la centrale della polizia locale sia con la caserma dei carabinieri. La collaborazione con la compagnia cittadina dei carabinieri sarà anche nella scelta dei punti in cui posizionare le nuove telecamere.
15022017
Lascia un commento
Commenti
ma invece che spender soldi in telecamere(che sicuramente avranno la loro utilità)…
assumere più vigili che pattuglino?
istituire un comando di POLIZIA , al fine di avere 3 forze dell’ordine: carabinieri,polizia,vigili…
sembra più un seguire le linee guida del partito e non fare il bene del “problema locale” , quello che dovrebbe esser il cavallo di battaglia di un partito “teoricamente” attento ai problemi del TERRITORIO e non della NAZIONE…
-
Certo, Fagioli non ha personaità, segue pedessequamente quello che gli ordina il capo Salvini/Maroni, lui deve solo portare a casa la pagnotta senza lavorare.
-
Anche se sono allergico alle forze dell’ordine, si tratta di una mera questione economica. Una telecamera costa meno di un vigile. Non serve a quasi nulla, ma costa meno. E rende di più.
Sanzionare chi è senza assicurazione e revisione è già un grande successo.Bene avanti così
-
Sanzionare gli italiani senza revisione e assicurazione.
Cerca di essere preciso, perchè gli stranieri le multe mica le pagano.
Mi raccomando che le montino come quelle del centro così il Telos in un quarto d ora le disattiva… e tutti possono fare quello che vogliono
La verità è che il targa system è un sistema integrato con gli altri enti che fornosce in tempo reale le condizioni dell’auto in merito a pagamenti di bolli e assicurazione e revisione,la multa nel 99% dei casi è automatica perchè il sistema è automatizzato,nella restante si veda solaro,si posiziona una pattuglia 100 pochi metri dopo e sanziona.il discorso puó valere per le auto rubate.Ma sulla barzelletta dei malviventi ci si crede poco perchè tempo che si inserisce la targa nel sistema,magari lo si vuole fare in orario tra le 19 e le 7 cioè quando nonci sono i vigili?il malvivente è già a Canicattì….
Il TARGA SYSTEM verifica in tempo reale la mancata copertura assicurativa, lo stato della revisione e se il veicolo e’ rubato (fonte il sito di targa system)e non ci dicano ma il nostro è un altro perche il ministero ne riconosce solo uno.
Una cosa non dice il sindaco…riconoscimento fino a 160 km/h quindi se passo piu forte non legge se passo piu piano ma sopra il limite fotoooooo e multa…
Il sindaco la smetta con le barzellette e dica che ha comprato degli autovelox che camuffa per sicurezza dai malviventi ma finirà per utilizzare come autovelox,essendo saronno un territorio circoscritto tra paesi che hanno gia il targa system da un anno arriveranno a Saronno già multati o non arriverannoi quindi l utilità del targa system è relativo,saresti stato onesto a dire che compravi un autovelox tanto quello che vuoi è quello,e i risultati si vedono,10 giorni fa è tornato il laser vhe era scomparso da piu di 3 anni…
-
Non riesco a capire alla fine del discorso dove sarebbe la cosa negativa. Ben vengano sistemi che controllino assicurazione e targa dei veicoli, sono comunque utili anche per i veicoli rubati e ben vengano anche gli autovelox, evidentemente a chi non rispetta i limiti danno fastidio. Nessuna amministrazione userà mai troppi autovelox, perché si perdono “consensi”, questa è la vera tristezza italiana. Del resto basta vedere come devono essere posizionati, con tanto di cartello temporaneo che avverte della loro presenza e infatti, guarda a caso nessuna sanzione nell’ultimo controllo, come se fossero tutti disciplinati. Basta girare un po’ per capire cosa c’è in giro sulle strade e sarebbe ora di fare rispettare di più le regole (non solo sulla velocità).
Quando non si hanno idee, si mettono telecamere con soldi regionali, ma poi ci deve essere qualcuno che le guarda queste benedette telecamere, lo vogliamo capire!
-
è un sistema automatico
-
OK, prendiamo Solaro.
Venendo da Limbiate sono passato dal semaforo del Brollo, mi ha letto la targa, sono arrivato all’altezza dell’Esselunga e mi hanno fermato perché avevo la revisione scaduta da un mese.
Con questi check vedono se hai pagato l’assicurazione, se hai fatto la revisione, se l’auto é rubata, tutte belle cose, ma ci deve essere la pattuglia che ti ferma.
Se vedi passare un’auto con la targa rubata e non c’é nessuno che la ferma a cosa serve?
Se in centro ci sono le telecamere che riprendono uno scippo ma non c’é un vigile che guarda costantemente le telecamere ed interviene in pochi minuti le telecamere servono solo per risolvere casi gravi per cui si puo` spendere del tempo per fare indagini, non certo per il furto di una bicicletta.
-
Ah beh dai buono,arriviamo con un anno e mezzo di ritardo su tutti i comuni del comprensorio che hanno islnstallato il targa system,alcuni ancora prima che entrasse in vigore la nuova legge per farsi trovare pronti…si veda solaro prima e uboldo poi,una cosa avvenieristoca,vecchia giá come matusalemme,che dovrebbe fare che per la sicurezza?!?
Il Fagioli vada a lezione da Dante Cattaneo su come si fa la sicurezza…che gli sta facendo le scarpe,perchè alla fine c’è Lega e lega….
abbiamo speso cifre incredibili in telecamere che a poco servono….e la privacy dove la mettiamo??
Telecamere in stazione e non servono visti i risultati, telecamere in centro e non servono. Non è che c’è qualche interesse privato??
-
Allora …………..diventiamo Africa così saremo tutti più contenti.