Gerenzano, al bioparco si parla di funghi

GERENZANO – Il penultimo appuntamento delle “Serate della scienza”, in programma giovedì 19 gennaio alle 21, nell’auditorium dell’Insubrias Biopark di via Lepetit, sarà dedicato alla “Micologia, tra passione, rispetto della natura e commestibilità”. Ospiti relatori saranno Dino Boscolo e Carlo Piuri, membri del Comitato scientifico dell’associazione micologica Bresadola, realtà nazionale, presente anche in provincia di Varese dal 1975. L’Amb da sempre è attiva nel promuovere iniziative, ricerche, pubblicazioni e per diffondere la cultura micologica e la conoscenza naturalistica del territorio varesino e i relatori che interverranno alla Serata della scienza forniranno una serie di indicazioni utili sia ai cercatori di funghi con esperienza sia ai neofiti. Le “Serate della scienza” sono organizzate dal Fiirv, fondazione che gestisce il bioparco, in collaborazione con l’associazione Scientificamente di Cislago e l’ingresso è gratuito.
Da sempre l’andare a funghi rappresenta un’importante occasione di svago per numerosi appassionati ed amanti della natura. Per tale motivo è importante implementare la promozione di una corretta cultura micologico-naturalistica al fine di diffondere l’attuazione di comportamenti corretti, sia durante le fasi di ricerca dei funghi, sia all’atto del loro consumo. Imparare una serie di norme basilare risulta fondamentale per la conservazione degli ambienti naturali e degli ecosistemi vegetali, ma anche per accrescere i livelli di conoscenza sulla commestibilità degli stessi.
18012017