Parcometri “high tech” per pagare la sosta con la carta di credito
SARONNO – Ormai da una settimana sono operativi in piazza Repubblica, il parcheggio davanti al palazzo comunale e in via Antici i 5 nuovi parcometri posizionati dalla Saronno Servizi l’ex municipalizzata che per l’Amministrazione comunale gestisce gli stalli a pagamento.
I nuovi parcometri si sono subito fatti notare dagli automobilisti non solo per l’aspetto estetico, sono neri i precedenti erano grigi, ma anche per una nuova funzionalità. In sostanza con i nuovi dispositivi sarà possibile pagare la propria sosta, sempre indicando il tempo di permanenza ed ottenendo come ricevuta un tagliando da esporre in auto, anche con la propria carta di credito.
Insomma niente più caccia alle monetine o al bar più vicino per cambiare. Del resto Saronno è decisamente all’avanguardia su questo fronte. Basti citare l’app Easy park che consente di, una volta registrata la propria targa e la propria carta di credito, pagare il parcheggio in pochi clic. Soluzione che offre anche il vantaggio di interrompere la sosta e quindi sostanzialmente pagare meno nel caso in cui la permanenza sia minore di quello che si era preventivato oppure di allungare il tempo in cui si utilizza lo stallo senza recarsi al parcheggio in caso di imprevisti. Il costo dei nuovi parcometri, al momento ne sono stati installati 5, è di 5 mila euro l’uno.
Lascia un commento
Commenti
Da notare che TELEPASS PYNG é gratuito mentre EASY PARK prevede un supplememto al costo del parcheggio.
Trovo doveroso segnalare anche Telepass Pyng, comoda soluzione analoga a Easy Park (attivabile con app da smartphone, si può prorogare o interrompere con un click e la tariffazione è al minuto) che non vincola ad una carta di credito in quanto rendiconta sul conto Telepass.
Saronno è una delle poche città in Italia che può beneficiare di questa possibilità.
Como è decisamente indietro su questo fronte.
-
Telepass pyng
Essy park
App
Smartphone
Click
La mia vicina di casa settantenne non sa neanche che cos’è l’ App
Sapete che cè? AVETE ROTTO!!!! io voglio pagare semplicemente con moneta -
E legnano come sta’ messa? No, lo chiedo per il nostro amico che va a fare shopping a legnano…
A Saronno, per i possessori di TELEPASS, é possibile pagare anche con l’applicazione TELEPASS PYNG direttamente da l telefonino.
si si continuate a elencare leggi e leggine ma la verità è che invece di diminuire le zone a pagamento aumentano. Le fette di salame sugli occhi non le ha nessuno carissimi….comma unico.
Se il dispositivo non accetta il pagamento elettronico NON SI PUÒ RICHIEDERE IL PAGAMENTO DELLA SOSTA.
“Il comma 901 della legge di Stabilità 2016, con il fine di incentivare i pagamenti elettronici, prevede – ricorda lo Studio Cataldi – che dal 1° luglio 2016, le disposizioni di cui al comma 4 dell’art. 15 del d.l. n. 179/2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 221/2012, si applicano anche ai dispositivi di cui alla lettera f) del comma 1 dell’articolo 7 del codice della strada”, estendendo dunque ai dispositivi di controllo di durata della sosta, l’obbligo di “accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito e carte di credito”.
-
Ottima precisazione e chiarimento.
Purtroppo i commentatori su questo sito hanno la tendenza a polemizzare su tutto, a prescindere.
5 mila euro cad.! Una cifra folle che dovrà essere ampiamente remunerata!!!!
Però ricordo che in campagna elettorale il sindaco aveva promesso la diminuzione degli stalli a pagamento: ma la sta facendo davvero?!