Farfalle: la terza palazzina sarà ricostruita più a nord
SARONNO – Dopo la demolizione la ricostruzione: per le Farfalle, il complesso residenziale demolito la primavera scorsa da Aler, è in arrivo la rinascita. Nell’ultima seduta del consiglio comunale sono state approvate le modifiche al progetto urbanistico per la realizzazione delle nuove palazzina portando avanti il contratto di Quartiere avviato dall’Amministrazione dell’ex sindaco Pierluigi Gilli e portata avanti dai successori Porro e Fagioli.
In sostanza saranno ricostruite le prime due palazzine nella stessa posizione, ciascuna con 36 appartamenti, mentre la terza sarà spostata più a nord. Come ha spiega l’assessore all’Urbanistica Maria Elena Pellicciotta “questa soluzione consentirà di avere mille metri quadrati a verde in più”. In più sarà demolito lo stabile x10 ma non sarà ricostruito: “Parte della volumetria sarà usata per le Farfalle mentre il terreno sarà ceduto al Comune che integrerà con l’x5”.
L’operazione porterà nelle casse comunali 200 mila euro. Un apprezzamento per il progetto è arrivato dal consigliere di Forza Italia Agostino De Marco: “Credo che creerà un effetto decisamente gradevole nel quartiere che a mio parere ha già tratto giovamento dall’utilizzo della palestra come sede del centro di aggregazione Tam Tam che anima l’intera zona”.
29122016
Lascia un commento
Commenti
E meno male che gli altri erano acidi! Le consiglio un po di yoga… Se poi il più delle volte pensa di sapere quello che fa e’ un bel problema! Perché o lo sa o non lo sa , non lo pensa di sapere. Ciò denota la sua impreparazione …
La vera domanda è: come si fa a mettere come assessore all’Urbanistica una persona che non ha alcuna competenza in merito? Come può prendere decisioni su questioni che non le competono?
Abbiamo bisogno di persone illuminanti che sappiano quello che fanno e che contribuiscano a migliorare la nostra città. Senza tutto ciò, si può solo peggiorare ed il declino è inesorabile.
Il curriculum vitae è disponibile qui:
https://goo.gl/b9cwrh
-
Caro Sig. Michele, giusto x precisare, le competenze in merito spettano infatti all’efficientissimo ufficio tecnico del Comune di Saronno, con i suoi bravissimi architetti che mi affiancano in continuazione, mentre le decisioni, le piaccia oppure no, competono proprio a me dal giorno della mia nomina ad Assessore ed alla Giunta, sulla base del rispetto di un programma politico votato dalla maggioranza dei cittadini. Al di là del fatto che ogni decisione è studiata e ponderata con il massimo impegno e serietà nell’interesse dell’intera comunità, ci tengo a ricordarle per l’appunto che sono un politico e non un tecnico e che, se non se ne fosse accorto dall’articolo, la notizia riportata è assolutamente POSITIVA per il quartiere Matteotti, positività capita anche da una Consiglio Comunale che ha votato la delibera all’unanimità!! Trovo quindi la sua critica assolutamente sterile e fuori tema.
Chissà quali sono le persone “illuminanti” a cui si riferisce???….sinceramente penso di sapere il più delle volte quello che faccio!!
Altro merito non suo acquisito…era da firmare Solzi non Pellicciotta…
-
Caspita Anonimo quanta acidità di stomaco! Non l’hai ancora digerita?! Tesi un po’ datata (oltre a non essere veritiera?)…suvvia è passato già più di un anno….
Bene! Finalmente un po’ di attenzione anche alle zone della città che non sono in ztl!