Telos: vigilia nel sottopasso ironizzando sull’ospedale
SARONNO – Vigilia all’insegna della musica per il centro sociale Telos che come annunciato ha tenuto un evento la notte tra il 24 e il 25 dicembre. Location scelta, come per l’ultimo concerto organizzato in città, a cui poi era seguito un raid vandalico in viale Rimembranze, il sottopassaggio tra piazza dei Mercanti e viale Santuario.
L’appuntamento era stato pubblicizzato su Facebook e in città con un foyer decisamente ironico che partiva dal caso delle morti sospetti e prendeva di mira anche molti politici cittadini. In sostanza la serata si chiamava “Natale a Saronno: Csi Hospital edition” ed è illustrata con un’’immagine dell’ingresso dell’ospedale di Saronno con l’aggiunta dei nastri gialli con cui la polizia negli States delimita le scende del crimine. A completare il volantino un pacco regalo da cui escono le immagini di alcuni esponenti politici dall’europarlamentare saronnese Lara Comi, al sindaco Alessandro Fagioli dal leader della lista civica L’Italia che verrà Luciano Silighini Garagnani e gli ex primi cittadini Luciano Porro e Pierluigi Gilli. Non è la prima volta che i ragazzi utilizzano fatti cittadini per promuovere, con una punta di ironia, i propri eventi.
(Foto archivio)
Lascia un commento
Commenti
E a proposito, qualcuno mi spiega perchè ora che questi “simpatici ragazzi” se ne sono andati dalla ex sede Asl di via S. Soncino la sede è stata richiusa con semplici catenacci e lucchetti come era prima dell’occupazione e sono stati addirittura lasciati penzolanti all’esterno delle finestre gli allacci elettrici abusivi?? A quanto ne so quando c’è uno sgombero con sigillo di una proprietà occupata, si devono murare porte e finestre per evitare il ripetersi dell’occupazione… o forse stanno solo aspettando che i “bravi ragazzi” ritornino??
secondo me dobbiamo smetterla di dire che sono figli di papà, i veri figli di papà non cercano di vivere nel degrado come questi ma mirano più in alto (ovviamente).
La sicurezza…questi al massimo usano lo spray (ed è perseguibile legalmente), ma io passerei al setaccio i documenti ogni sera di tutti i nord africani che stazionano in zona parco santuario, monumento per intenderci, sottopasso via G.Ferrari, questo è monitoraggio del territorio e sicurezza.. a per le forze dell’ordine..questi hanno servizio di palo da un lato e dall’altro… quindi..
ma non si potevano chiudere le due porte diingresso e fargli passare le festività natalizie chiudi dentro in quello spazio?
Chissà se la serata al fresco ha calmato gli spiriti bollenti?
Tutti figli di papà. Tanto tra qualche anno andranno a lavorare nelle aziende di famiglia, mica sono poveracci come noi….
sicurezza-fagioli-sindaco
La sicurezza è un’esigenza fondamentale del cittadino, e l’amministrazione comunale deve ostacolare la criminalità scoraggiandone gli abituali responsabili.
La lotta alla criminalità non ha bisogno di proclami, ma di fatti concreti, ed ecco nel pratico solo alcune delle iniziative che attueremo in caso i cittadini ci scegliessero.
La condizione imprescindibile da tener presente è che la criminalità va contrastata costantemente, e non in modo saltuario e casuale, e noi lo faremo, identificando nell’ambito della Polizia Municipale personale idoneo a svolgere compiti di pubblica sicurezza che operino in collaborazione con i Carabinieri ed istituendo anche turni di notte.
vigile-quartiere-fagioli-sindaco
Potenzieremo la rete di telecamere, incentivando anche i privati e i commercianti ad installarne di proprie.
Agevoleremo comitati cittadini che vogliano rendersi disponibili alle uscite delle scuole o a vigilare quelle aree che non saranno coperte dalla videosorveglianza oppure aree sensibili come la stazione.
Tramite costanti ispezioni della Polizia municipale, censiremo, sorveglieremo e dove fosse possibile sigilleremo edifici abbandonati e fatiscenti che spesso sono luoghi di riparo per traffici illeciti o ricettacoli di persone che vivono ai margini della legalità.
Sarà richiesta al Questore l’applicazione del foglio di via dal Comune previsto dal D.L. 159/2011 nei confronti di soggetti che ne siano passibili sulla base di elementi di fatto.
Queste devastazioni non possono passare senza conseguenze. Chi ha sbagliato dovrà pagare anche economicamente per i danni causati alle molte attività commerciali sfregiate da una simile barbarie. Sono decine i negozi devastati, vittime di danni materiali, di danni morali, di danni di immagine e di danni per mancati incassi, visto che molti hanno sospeso in fretta e furia l’esercizio della vendita, tra l’altro in un sabato pomeriggio. Tutti coloro che hanno responsabilità diretta e indiretta su questa vicenda dovranno risarcire economicamente per gli atti di vandalismo e di sfregio attuati contro negozi e locali – le modalità di tale risarcimento potrebbero essere condivise con un ufficio legale, Si deve andare fino in fondo a questa vicenda inqualificabile e non accettare che alla fine siano proprio gli imprenditori a dover pagare per tutti
Natale nel sottopasso conciato a mo’ di tugurio, bravi Telosauri, ci state riportando al giurassico.
ma guardateli solo dalle foto come sono vestiti e conciati, ma voi assumereste uno nel vostro negozio o nella vostra azienda conciato in questo modo? 2000 orecchini, persino nel naso, nelle sopracciglia, non si lavano i capelli x fare le trecce….ma che beneficio danno alla società questi qui mi piacerebbe capirlo….
-
…ma sei out!?!?
ma come non capisci il loro essere “trendy”? invece che rimanere a casina con mamma e papà intorno al caminetto, meglio passare la vigilia con gli amichetti “alternativi” nel sottopasso a bere e fumare … così come recita la tradizione cristiana!
anche tu, possibile a non capirli? -
No è una moda. Tra loro ci sono figli di gente veramente benestante ricchi commercianti con grossi negozi a Milano e figli di stimati professionisti