Appello Comitato #Saronnodicesi: “Non dissipiamo il valore di questa esperienza”
SARONNO – “Dopo una campagna referendaria dai toni a volte sin troppo accesi, nella quale il nostro Comitato sì è sforzato di mantenere sempre l’attenzione sui reali contenuti della riforma, evitando di trasformare il referendum in un quesito sul gradimento o meno delle politiche del governo e del suo presidente del consiglio Matteo Renzi, siamo giunti alla fine di un percorso che valutiamo davvero stimolante”.
Inizia così la nota inviata dal comitato Saronno dice si, firmata dal coordinatore Nando Lignano, dopo la consultazione referendaria.
“Molte persone, delle più diverse estrazioni politiche ci hanno accompagnato con il loro sostegno ed il loro attivismo in questa campagna, e ad ognuno di loro va il mio personale ringraziamento e quello del Comitato Nazionale.
Questa esperienza è un patrimonio che, speriamo, la società civile e la politica di Saronno, non dovranno dissipare.
Saronno che, tra l’altro, si è espressa sul quesito referendario, in maniera significativamente difforme dal risultato nazionale, con uno stato di parità “de facto” tra le risposte al quesito. Non sta a noi trarne auspici politici cittadini, resta il fatto che, forse, il nostro capillare lavoro, ha convinto una percentuale maggiore dei nostri concittadini della bontà del cambiamento proposto dalla riforma costituzionale e questo deve inorgoglirci e responsabilizzarci.
Un ringraziamento finale va anche al comitato provinciale di Varese, a Giuseppe Adamoli in particolare, per il supporto offertoci durante la campagna ed a quei parlamentari del territorio che hanno abbracciato, prima nelle Camere di appartenenza, poi qui tra noi, la causa del Si”
Lascia un commento
Commenti
Mi spiace contraddire il commento di Giovanni in quanto l’analisi politica seria del risultato refendario, sebbene vi sia una spaccatura nel consenso nazionale, evidenzia il valore politico che ha ottenuto la maggioranza illusorio e fuorviante, mentre quello di minore entità risulterebbe compatto e determinato, da cui l’elettorato dovrà trarne tutte le considerazioni per un futuro ottimista. Al risultato di Saronno, in pieno equilibrio paritario, bisognerebbe riservare una più concreta analisi per poter ricomporre una classe politica locale degna della nostra città.
Bella lì Gervasini, grande risultato da non dissipare.
s f i g a t i
Semplicemente pericolosi per la costituzione oggi, per le elezioni domani, ma mentre la costituzione è dei cittadini e non di un partito politico. Votare il proprio partito e pure normale. Auguri gente inconsapevole.
In tutti i casi avete perso.Non parliamo poi in campo nazionale.I venditori di fumo stanno scomparendo,rendetevene conto.
-
In stazione e’ pieno! Il tuo sindaco nn ha fatto nulla per questo
Vi apprezzo e mi congratulo con voi, so l’impegno che ci avete messo.
Perche’ anche quando le cose vanno male, il metterci la faccia e sbattersi, vale mille volte di piu’ rispetto ad un commento ignorante e anonimo, che non ha rilevanza alcuna!
Se credete in quello che fate, non mollate!
Ahahahahahahah, i comici dovete fare, non i politici