“Aiutiamo i ragazzi di Scampia”: via alla campagna della saronnese Il sole onlus

SARONNO – Per questo Natale “È vietato calpestare i sogni”. Questo è il nome della campagna di solidarietà ideata in occasione del Natale 2016 dalla cooperativa “Occhi sperti di Scampia” e che l’associazione di Saronno “Il Sole onlus” ha deciso di sostenere. In una realtà come quella di Scampia, quartiere all’estrema periferia di Napoli, dove migliaia di persone sono costrette a vivere ogni giorno tra criminalità e violenza, Il Sole Onlus in collaborazione con Occhi aperti che da dieci anni è attiva sul territorio, ha avviato il programma “Un futuro per Scampia”. Il progetto vuole offrire ai bambini e ai ragazzi del quartiere la possibilità di emanciparsi dalla drammatica situazione in cui vivono e costruire insieme a loro un futuro più bello, sereno e sicuro.
La cooperativa propone infatti percorsi educativi e formativi alternativi, e con il metodo “dell’imparare facendo”, aiuta i ragazzi a trovare il proprio ruolo nella società e nel mondo del lavoro. Dal cuore di questo progetto nasce la campagna per il Natale 2016 “È vietato calpestare i sogni”. I protagonisti sono i bambini e i ragazzi della cooperativa Occhi aperti che, con tanto impegno ed entusiasmo, hanno confezionato splendidi pacchi natalizi con prodotti culinari e artigianali tipici della tradizione campana realizzati da loro interamente a mano. Sono pacchi che parlano di loro e di ciò che hanno imparato, di Scampia e della meravigliosa terra della Campania. Il ricavato della vendita delle confezioni natalizie aiuterà Occhi aperti e Il Sole onlus ad avviare un anno di formazione professionale per gli adolescenti di Scampia, dando loro l’opportunità di riscatto. Ma la catena di solidarietà non si ferma qui e in seguito al terremoto che ha colpito nuovamente il centro Italia, i ragazzi della cooperativa Occhi aperti e Il Sole Onlus hanno deciso, per ogni confezione venduta, di destinare 1 euro all’acquisto di materiale didattico per gli alunni delle zone recentemente danneggiate dal sisma.
Il catalogo delle confezioni regalo è consultabile al sito www.ilsole.org e può essere richiesto via email all’indirizzo info@ilsole.org o telefonando allo 0296193238. Le confezioni possono essere spedite sia ad aziende che a privati tramite corriere o ritirate presso la sede di Saronno de Il Sole onlus in Viale Rimembranze 45. Il Sole onlus è l’organizzazione senza scopo di lucro nata a Como nel 1997 che si occupa della tutela dei diritti dei bambini. Attiva in Etiopia, India, Somalia, Costa D’Avorio e Italia, Il Sole Onlus nasce per garantire ai bambini e alle donne di tutto il mondo le stesse opportunità e dignità. La nostra mission, infatti, è quella di costruire comunità sostenibili a misura di bambino, aiutando i più bisognosi nella conquista del loro diritto alla vita, all’identità, alla salute, alla famiglia, all’educazione e alla partecipazione.
(foto archivio)
17112016
Lascia un commento
Commenti
Aiutare i ragazzi di Saronno pare brutto?
-
Ci sono già quelli come lei che ci pensano…
-
“Prima il Nord”..direbbe Fagiolo..anzi “Prima Saronno”, dopo le imponenti e programmatiche iniziative giovanili adottate sul territorio..
-