Eventi e riflessioni per la giornata contro la violenza sulle donne
SARONNO – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Assessorato alle Pari Opportunità organizza Venerdì 18 novembre alle 20.45 alla Sala Bovindo di Villa Gianetti una tavola rotonda dal titolo “Femminicidio: sostantivo maschile”, con la partecipazione di personalità provenienti da ambiti professionali diversi, con lo scopo di offrire spunti di riflessione e dati e informazioni per un’analisi corretta del fenomeno.
Alla serata, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini, interverranno come relatori: il capitano Pietro Laghezza, Comandante della Compagnia Carabinieri Saronno, Marco Goglio, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria dell’Ospedale di Saronno, Laura Giudici, Responsabile del Centro Psicosociale di Saronno, Maria Laura Mazzini, docente di Lettere e Chiara Volontè, Presidente della Federazione Europea e Vicepresidente Internazionale di Tchouckball. Conduce e modera Anna Galoppo.
Fra un intervento e l’altro dei relatori, sono previsti intermezzi musicali a cura della Celtic Harp Orchestra e letture recitate da Luca Ilarda, dell’Accademia Teatrale. In sala saranno esposte opere dell’architetto Silvia Vavarella.
Il giorno successivo, sabato 19 novembre alle 17 alla Sala Nevera di Casa Morandi, l’associazione Rete Rosa onlus organizza un incontro con Tiziana Viganò, scrittrice e counselor, attiva da anni nel volontariato sociale a favore delle donne, e Barbara Furlan, psicologa del Centro Antiviolenza di Saronno. L’incontro, dal titolo “Rompere con la violenza si può – cogliere i segnali, attivare le risorse”, sarà anche l’occasione per presentare i due libri che Tiziana Viganò ha scritto su questo argomento: “Come le donne” raccolta di dodici racconti e “Sinfonia nera in 4 tempi”.
Infine, venerdì 25 novembre alle 9.30 al Cinema Silvio Pellico, nell’ambito della rassegna Arrivano i Film riservata alle scuole, la proiezione del film “La moglie più bella” di Damiano Damiani, liberamente ispirato alle vicende di Franca Viola.
Per info: www.comune.saronno.va.it – d.nasi@comune.saronno.va.it
(Foto: archivio: la firma del protocollo di rete rosa)
09112016