Guaglianone: “La pulizia di Econord non basta, serve rispetto”

SARONNO – “Non si può che restare sconcertati nel vedere come un’area pulita da bottiglie vuote e rifiuti alle 6 del mattino sia già sporca alle 10,30”. E’ il commento dell’assessore all’Ambiente Gianpietro Guglianone dopo il ritrovamento durante le celebrazioni del 4 novembre di alcune mucchi di spazzatura in piazza Vittorio Veneto.
“E’ stata davvero una brutta sorpresa – commenta l’esponente della Giunta del sindaco Alessandro Fagioli – l’anno scorso avevamo fatto pulire il monumento e la relativa piazza il giorno prima e la mattina della celebrazione erano state ritrovate bottiglie vuote e vari rifiuti, frutto di una notte di bagordi. Quest’anno la pulizia è stata realizzata, grazie all’impegno e alla disponibilità di Econord alle 6 del mattino e malgrado questo vicino al monumento e in piazza Vittorio Veneto alle 10,30 c’erano già dei rifiuti”.
“Come ho avuto modo di ribadire in diverse occasioni – conclude Guaglianone – il problema del decoro urbano, dell’ordine e della pulizia della nostra città non riguarda solo l’intervento dell’Amministrazione e la tempestività di risposta di Econord ma anche l’educazione e l’attenzione di chi vive gli spazi pubblici”.
08112016
Lascia un commento
Commenti
Sono perfettamente d’accordo con l’Assessore. Se Saronno è ridotta a una pattumiera a cielo aperto non è solo per responsabilità di chi pulisce, ma anche per l’inciviltà dei saronnesi oriundi e non.
Assessore ha per caso notato la sporcizia del porticato di corso Italia?! I pilastri colmi di scritte?! Chi ha il dovere di attuare un’operazione di pulizia?! Il comune, i commercianti o i privati proprietari?! Sicuramente la competenza riguarda sia i privati sia i commercianti…allora come il comune può provvedere alla pulizia e al rispetto del decoro urbano?! Vuole un suggerimento?! Magari aprire un tavolo di lavoro e iniziare a “lavorare” seriamente per i bisogni della città…
RIsorse alcooliche, impermeabili al diluvio.