Lega Nord: “Visita di Renzi è passata in sordina. Si vede che non riscuote successo”

Lascia un commento
Commenti
Chi se ne frega di Renzi a Saronno, chi se ne frega del sindaco con il tricolore, chi se ne frega della Comi corsa ad ossequiare il presidente del consiglio, chi se ne frega di questa Italia al declino…potessi andarmene da questo paese lo farei…
-
Chi se ne frega di Anonimo Forza datti da fare e vai …
Visita così in sordina che il Sindaco senza fascia si e’ subito precipitato ad ossequiare il premier con tanto di fascia Tricolore addosso!
Ma allora come mai il PD ha il triplo dei voti della Lega?
ma dai fanno l’incontro in villa Gianetti? La Bussola del buon Emilio ha riempito l’Aldo Moro, non avranno forse paura di spiegare ad una sala vuota le loro ragioni del no?
Il “successo” raccontato dai Leghisti..miglior saggio 2016..
Nei partiti politici odierni spesso dovrebbe veleggiare il culto della democrazia e cioè ogni componente o rappresentante che si identifica nel movimento sa bene che deve rispettare le idee degli altri componenti e simpatizzanti. Come sopra affermato dalla Lega Nord saronnese, strumentalizzare l’esistenza di gruppi con idee diverse presenti nel PD locale e finalizzarli per scopi prettamente elettorali è politicamente scorretto. La discussione ed il confronto delle idee diverse tra i vari gruppi è il sale della democrazia. Questo non esiste nella Lega Nord in quanto per la sua sopravvivenza politica strategicamente voluta da coloro che si alternano alla guida apicale del movimento, vengono imposte regole ferree da osservare e chi non è allineato è fuori. (Salvini docet)
-
Le contraddizioni leghisono palesi è oltremodo puerili Senza di esse del resto come si guadagnerebbero un po’ di visibilità’
-
Le contraddizioni leghista sono palesi è oltremodo puerili Senza di esse del resto come si guadagnerebbero un po’ di visibilità’
Per me questa visita è servita a un paio di politici ormai in declino per ricandidarsi con Renzi al prossimo giro.
La visita è passata in sordina perché è stata poco pubblicizzata. Evidentemente non era a fini elettorali come altre in passato. E poi chi avrebbe dovuto andarci? Non penso che persone comuni avrebbero avuto accesso alle ditte visitate.
E poi c’era già il nostro sindaco che ha rappresentato degnamente tutta la popolazione!!!
-
C erano tre sindaci leghisti , quello saronnese compreso con fascia tricolore che non mette mai neppure in situazioni istituzionali