Riciclo: Anci e Conai premiano Saronno che entra nella top ten nazionale

ROMA – Un Comune virtuoso che nel 2015 ha superato, con ben 5 anni di anticipo, l’obiettivo Ue fissato per il 2020 del 50% di avvio a riciclo dei rifiuti urbani. E’ con questa motivazione che la città di Saronno è stata premiata lunedì a Roma nel corso della presentazione del VI Rapporto Banca Dati Anci-Conai su raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti.
Fra i 3.549 comuni – il 13% in più rispetto al 2014 – che hanno raggiunto l’obiettivo “2020” della direttiva europea del 1998, quello di Saronno si è classificato al secondo posto fra le new entry nella classe demografica compresa tra 25.000 e 50.000 abitanti, con il 73% di rifiuti avviati a riciclo. Ottimo anche il risultato della Provincia di Varese, che si colloca al 15esimo posto su scala nazionale con il 61,87% di rifiuti avviati al riciclo.
“Siamo soddisfatti – commenta l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone che lunedì ha ritirato il primo a Roma – di questo riconoscimento a livello nazionale che vede la nostra Saronno essere un esempio su diversi fronti: dall’avvio a riciclo, alla raccolta differenziata, senza dimenticare la riduzione della produzione di CO2. Abbiamo raggiunto e superato “l’obbiettivo 2020 ” così come stabilito dalla direttiva UE 98/08. Con una percentuale del 74% di raccolta differenziata a fronte del 50% richiesto dalla direttiva europea, siamo uno dei 10 comuni più virtuosi d’Italia”.
E continua: “E’ un risultato importante per Saronno ma sopratutto per tutti i nostri cittadini che quotidianamente si impegnano e danno il loro contributo a questo sistema di raccolta. Come Amministrazione continueremo nell’attività di sensibilizzazione delle nuove generazioni e più in generale delle famiglie. Essenziali sarà anche il proseguo delle azioni di contrasto verso chi non rispetta le regole nella speranza che la diffusione di comportamenti virtuosi riduca sempre più la necessità di correttivi e controlli”.
Lascia un commento
Commenti
Bravo & bello il nostro assessore….
-
Ma per favore… mettiti gli occhiali!!!
Perché non è andato il Sindaco a ritirare il premio ? Sarà mica stato malato come al Trasporto ? O forse aveva la visita del medico della mutua?
Ma non eravamo usciti da Anci? Sindaco come mai ci premiano se non siamo più iscritti? o stiamo pagando ancora? Come cittadino saronnrse vorrei sapere… anche chi ha pagato la delegazione saronnnese che è andata a Roma!
…a quando l’inizio della raccolta indifferenziata nei pressi della stazione?
in quel caso bisogna raggiungere a tutti i costi il 100% !!!
Quindi con questa patetica targhetta “l’associazione filogovernativa” ci ha convinto a restare e a pagarle il dovuto obolo? E cosa ci darà Conord il primo come città più sicura?
-
Probabilmente Conord ci darà una bella stretta di mano, mentre noi le abbiamo dato circa 4500 €.
il Premio lo ha guadagnato Saronno, dobbiamo essere fieri di questo e a ritirarlo ci va l’amministratore in carica… punto.
Ogni tanto fate un piccolo sforzo e saltate l’ostacolo della tipica contrapposizione tra Peppone e don Camillo. 😉
-
Tutto il rispetto per Don Camillo e Peppone… Però questa è un’altra storia…
-
rispondo ad anonimo diverso: “Se si è premiati da chi si reputa inutile e negativo non si può dar valore positivo al premio. Il risultato ottenuto dai Saronnesi non è messo in discussione così come la dimostrata proponsione del Sig. Sindaco a vestire i panni più comodi quelli padani di Conord o quelli Anci se c’è in ballo un premio”
-
giusto, e quindi ri-commento: evviva Saronno e i saronnesi!
-
Risultato ovviamente merito di Fagioli che nell’ultimo anno ha fatto cose fantasmagoriche… vero caro Veronesi?
Caro Fagiolino non avevi detto che Anci era un inutile baraccone politico e che ci facevi uscire per risparmiare? E i soldi della trasferta? Li hai messi tu? Conord? Guaglianone? Anci? Ho come la sensazione che siano usciti dalle mie tasche…
-
anche dalle mie, anche dalla mie
Quindi siamo ancora in Anci!!! Malgrado l’ingresso in Conord!! Quindi paghiamo un servizio due volte per soddisfare le esigenze padane del sindaco… complimenti!
Non è quantomeno insolito che qualche tempo fa il comune ha deciso di uscire da ANCI (https://demo39.edinet.dev/2016/09/17/saronno-esce-da-anci-fagioli-ce-solo-politica-e-nessuna-soluzione/) ma ora che c’è da ritirare un premio (bella notizia ma sicuramente non merito di questa amministrazione visto che si prendono in esami i dati del 2015) l’assessore vada tutto contento fino a Roma (immagino con tutte le spese pagate dal comune)?