Saronno Servizi consegna i farmaci a domicilio. Gratuitamente ad anziani e disabili
SARONNO – Da lunedì 17 ottobre, nelle zone di competenza delle due farmacie comunali, avrà inizio la sperimentazione della consegna gratuita del farmaco a domicilio per le persone disabili, malate e non autosufficienti. Si tratta di un servizio che verrà offerto e organizzato dalla Saronno Servizi, ex municipalizzata che gestisce le farmacie comunali, sotto l’egida del Comune di Saronno e in collaborazione con Sailpost.
“Il contesto attuale – spiega il presidente di Saronno Servizi Alberto Canciani – non favorevole dal punto di vista economico e sociale suggerisce di tenere alta l’attenzione sulle fasce di cittadinanza più svantaggiate, quelle che incontrano maggiori ostacoli nell’accesso ai servizi socio-sanitari destinati alla tutela della salute. La povertà è una delle principali cause di malattia, una barriera di accesso all’assistenza sanitaria e al reperimento di farmaci”.
Ed effettivamente il servizio è rivolto agli individui più fragili, alle persone anziane, non autosufficienti (temporanee o permanenti), affette da disabilità, da patologie croniche generali o parzialmente invalidanti, o comunque rivolto a persone affette da situazioni che ostacolino la mobilità o la capacità di spostamento.
“Il progetto – continua Canciani – risponde ad esigenze che attualmente il mercato privato ed il settore pubblico non sono in grado di soddisfare. Sotto l’aspetto socio sanitario è innovativo rispetto ai servizi alla persona ed è riferibile al filone della finanza sociale non convenzionale. E’ un intervento progettuale globale, inteso come potenziale motore di crescita e di “aiuto” alle famiglie con effetto stabilizzatore dei bisogni e delle aspettative”.
Ma come funzionerà concretamente? Dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19 dal lunedì al venerdì sarà possibile chiamare la farmacia numero uno (quella di via Manzoni, 029603396) oppure la numero 2 (quella di via Valletta 029622159) oppure inviare una mail a farmacie@saronnoservizi.it. Sarà possibile richiedere l’intervento di un operatore per il ritiro delle ricette mediche da medico e la relativa consegna. Il pagamento, solo del farmaco visto che il servizio è gratuito, avverrà alla consegna.
Dal punto di vista operativo saranno le farmacie comunali di Saronno a garantire l’efficienza del servizio: ciascuna richiesta sarà evasa nelle 24 ore successive alla presa in carico delle ricette e nel caso di non immediata disponibilità il farmacista informerà prontamente il cittadino. Ogni fase del processo di consegna avverrà nel pieno rispetto della normativa sulla privacy: la farmacia consegnerà i medicinali in un contenitore che non consentirà d’identificare il farmaco dispensato.
“E’ un aiuto concreto che la Saronno Servizi, e quindi indirettamente l’Amministrazione comunale, dà alle fasce più deboli dagli anziani a chi non si può muovere” ha commentato lodando l’iniziativa il vicesindaco Pierangela Vanzulli.
[gallery type=”rectangular” ids=”99123,99124,99125″]
15102016
Lascia un commento
Commenti
Voglio vedere chi si lamenterà anche di questa iniziativa.