Fratelli d’Italia in piazza: votate no al referendum

SARONNO – Pomeriggio di gazebo, con cartelloni e tante chiacchiere con saronnesi e passanti per Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale.
Gli attivisti hanno allestito un gazebo in piazza Volontari del sangue nel pomeriggio di sabato per dire no al Referendum di domenica 4 dicembre. All’iniziativa hanno partecipato militanti e simpatizzanti del partita. Presente in prima linea anche il portavoce provinciale Fabio Fedi.
“Vicini di gazebo” anche gli alleati, alla guida della città della Lega Nord che hanno realizzato uno stand anche lo scorso fine settimana. Non è mancata la tradizionale foto di gruppo tra militanti e attivisti che hanno aderito all’iniziativa.
“Ci schieriamo per il no – spiega con semplicità e chiarezza Federica Carlomagno puntando l’accento sulla mancanza di trasparenza – perchè un Governo non eletto dal popolo (quindi anticostituzionale) propone di cambiare la Costituzione con una propaganda falsa e che sottolinea solo alcuni punti della proposta, nascondendone altri”.
[gallery type=”rectangular” ids=”98645,98646″]
09102016
Lascia un commento
Commenti
Chiaro che avendo scaricato l’Italia che verra’ di Luciano Francesco Silighini Garagnani Lambertini ora siete rimasti in 4 gatti.
Ben vi sta!
La foto “affollata” dice tutto: FdI senza Lega non esiste e dalla Lega è dominata e comandata, in cambio di qualche posto. Matrimonio d’ interesse, più padano che italiano, senza inno nazionale e con il solo verde superstite del tricolore. Contenti i fratelli…
-
Guarda che era un gazebo informativo, non un comizio. Di solito i gazebo informativi vengono gestiti da non più di 5 persone se hai un po di esperienza nella militanza politica delle cittadine di provincia. Che sia del PD di FI o di chiunque altro
-
Se c’è un gazebo, ed una persona viene intervistata mi aspetto che le risposte siano corrette…ti rendi conto dell’affermazione della signora? che il governo viene eletto dal popolo…ma ce la fate?
-
-
Ma tieni conto che giustamente fdI è stata fagocitata dalla lega…però abbiamo i quattro indefessi che ci mettono la faccia, peccato che parlano poco e quando parlano sbagliano…
Quanto questa foto dice il vero. Deve venire da varese in cerca di popolarità anche l’avvocato Fedi autore materiale della sconfitta del partito in provincia. Mi spiace non vedere nello foto gli altri componenti che hanno fatto di saronno, territorio di conquista politica e di posti, non si può venire a prendere postazioni e poi distruggere un gruppo che prima poteva contare su numerose persone attive. Lo ha capito il consigliere comunale Indelicato che frequenta queste persone in quanto a Saronno …per ora il partito non esiste…
-
Il partito non c’è più Saronno,”la poltrncina” l’hanno avuta, chi più chi meno…condivido con te , indelicato ha ottenuto un posto da consigliere avuto con i voti dei saronnesi, ed ha lasciato come referente saronnese, è un partito in enorme difficoltà…
Ma colei che spiega con molta semplicità ( federica carlomagno? ) non ha fatto un po’ di confusione ? Chi elegge il governo ??? Direttamente il popolo ?
Ma è un gazebo organizzato dalla lega o da fratelli d’Italia? Perché io vedo le facce note della lega…e due forse tre ( meno note ) suppongo di FdI, mah forse prima o poi si accorgeranno che qui a saronno il partito della meloni è ormai de cujus
Due brevi precisazioni in premessa, prescindendo dalle ragioni del “Sì” o del “No”.Nell’Italia Repubblicana nessun governo è stato eletto dal popolo (artt. 92 e 94 Cost.). La legge costituzionale oggetto del referendum è stata approvata dal Parlamento (artt. 70 e 138 Cost.). E il Parlamento in materia legislativa è “sovrano” (art. 70 cit.).
È giusto fare propaganda per le proprie convinzioni, ma è altrettanto giusto che la scelta finale debba essere personale. Se così non fosse tornerebbe di attualità la “storiella politica” di qualche decennio fa, che qui ripropongo: il figlio chiede al papà: “Papà lo Stato X ha dichiarato guerra allo Stato Y, da che parte stiamo?”. Risposta del papà: “Aspettiamo figliolo, prima vediamo gli sponsor, poi decidiamo”.
La mia sommessa conclusione: è bene che l’uomo cominci a camminare da solo…pensando con la propria testa.
-
infatti Renzi, che come hobby fa il primo ministro, non ha mai creato nessuna “storiella politica” su questo referendum… nooo.
Bellissima la foto col fagiolone e la bici padana color verde.
L’ignoranza costituzionale di questi 4 (di numero, cfr. Foto) sfoggiata senza vergogna con l’affermazione “un governo non eletto dal popolo” (ma gli art. 92 e seguenti li avranno mai letti?!? Non credo…) li qualifica per quello che sono…
-
Caro Vittorio, solo 4 ma con il coraggio di metterci la faccia credendo in qualcosa. Non è ignoranza: in poche righe il senso principale della nostra presa di posizione. Al governo c’è qualcuno che non è espressione della volontà del popolo e che pretende di imporre una riforma creandosi una campagna pubblicitaria falsa.
-
Gentile Signora, il mio commento (un po’ polemico, ne convengo…) non mette in ridicolo la esigua partecipazione, comunque rispettabile, ma solo la “semplificazione” ( e sono generoso a chiamarla così) del ragionamento che genera un cortocircuito cerebrale … essere in assoluto disaccordo con questo governo è un conto… definire anticostuzionale un governo formalmente ineccepibile in virtù di una interpretazione (la sua) costituzionalmente errata per spiegare le modifiche alla costituzione mi sembra francamente troppo… un caro saluto.
-
Mi piacciono le idee di fdi a livello nazionale, ma qui a Saronno sinceramente, purtroppo, non mi sono accorto della vostra presenza. E poi anche se non sono d’accordo con la linea del governo, basta leggersi la costituzione per sapere che il governo viene eletto dal pdr dopo che il parlamento gli ha dato la maggioranza…parlamento che “dovrebbe” rappresentare il popolo. Purtroppo qui in Italia non cambierebbe nulla, che vinca destra o sinistra sono tutti uguali…è la mentalità dell’italiano che non va bene. Giovani scappate finché siete in tempo. Qui è un paese di raccomandati, mafia,cattiveria e pieno di debiti. Scappate, altro che referendum…siamo alla rovina.
-
-
Meglio 4 volontari che zero.
Ieri in piazza 3 gazebo per il no, zero gazebo per il si.
Fate voi …-
Contento tu…anzi voi quattro
-