Corrono tra i binari, per sfida

SARONNO –Nuova bravata lungo i binari: domenica pomeriggio 4 ragazzi si sono messi a correre tra i sei binari dello scalo ferroviario di piazza Cadorna finendo per essere “sgridati” dai viaggiatori presenti sulla banchina preoccupati che potessero essere vittima di qualche incidente o infortunio.
E’ successo nel tardo pomeriggio quando i giovani, all’aspetto tutti minorenni, si sono messi a giocare all’interno della stazione. Poco dopo le 17 hanno iniziato a sfidarsi ad attraversare i binari. Facevano una sorta di percorso camminando lungo i binari, dal sesto al primo, per poi usare al sottopassaggio per tornare di corsa al sei. Salivano e scendevano dalle banchine passando sui binari su cui dopo pochi secondo arrivavano i treni. Diversi i viaggiatori che li hanno apostrofati invitandoli a smettere visto i pericoli insiti nella bravata da quella di una caduta a quello di essere colpiti dai treni. Dopo qualche tour-sfida i ragazzi si sono allontanati proprio per sfuggire alle “critiche” degli utenti presenti sulla banchina.
Un allarme analogo era scattato un paio di settimane fa nello scalo periferico di Saronno Sud dove due giovani si sono messi a correre sui binari mentre sfrecciavano i treni.
23082016
Lascia un commento
Commenti
DPR 11/7/1980, n. 753, art. 21
La legge vigente che vieta l’attraversamento dei binari è datata “11 Luglio 1980”, la multa è espressa ancora in Lire e va da 10.000 a 30.000lire pari a 5 e 15Euro e VIETA l’attraversamento dei binari ferroviari, perche lo reputa PERICOLOSO, ed impone di utilizzare il relativo sottopasso.
Qui trattasi indubbiamente di una bravata di 4 mocciosetti sprezzanti del pericolo in una noiosa domenica di fine Agosto. Avranno ben pensato di emulare altre bravate pubblicizzate su YouTube, ed ora si staranno anche compiacendo di tale articolo.
La nuova moda dei ragazzi di oggi è sfidare il pericolo e portarsi sempre al limite in ogni situazione. Giusto ieri sera al TG5, hanno fatto vedere uno stralcio di ciò che si può trovare su YouTube. Mi si gela ancora il sangue a ripensare alla scena : Binario unico in mezzo al bosco, arriva un ragazzino sui 14anni, si sdraia in mezzo ai binari, arriva il treno a tutta velocità e gli passa sopra…AGGHIACCIANTE ! Alla fine il ragazzino si alza tutto compiaciuto e se ne va.
Certa gente dovrebbe essere OBBLIGATA a fare un periodo di assistenza in certi OSPEDALI, cosi si renderebbe conto a tempo ZERO della gravità di certi comportamenti.
Trovo la cosa ALLARMANTE e molto pericolosa dal punto di vista dell’emulazione a livello sociale, sia per loro “pelle” che per l’eventuale incidente che potrebbero causare, omnicomprensivo di interruzone di pubblico servizio e costi sociali a carico dello Stato, perchè comunque l’assistenza sanitaria in Italia è gratuita e garantita.
(Sarebbe bello aprire un’altra discussione in merito…Pensate che bello se gli ospedali in Italia adottassero una politica di vera assistenza, donando le cure gratuite solo nei casi di effettivo incidente, e facendosi PAGARE in tutti gli altri casi di negligenza o di azzardo).
Ma non divaghiamo !
PERSONALMENTE per questi atti di sfrontatezza adotterei il pugno duro !
(un tempo se commettevi una bravata, il vicino di casa aveva il permesso non scritto di prenderti a calci nel didietro, e quando andavi a casa a lametarti di ciò che era avvenuto, prendevi una seconda manica di botte dai genitori ! e tutto era normale ed accettato dalla società, uno sapeva della doppia manica di botte e ci pensava su seriamente prima di ricommettere l’errore)
Oggi i tempi sono cambiati e molto, ma credo in peggio !
Contro questa nuova forma di emulazione sociale, pericolosissima (oserei dire) farei applicare le multe (omnicomprensive di tentata interruzione di pubblico servizio, aggiungendo qualche 1.000 Euro aggiuntivo) riconoscendo i 4 mocciosi dalle innumerevoli telecamere sparse per la città e da quelle presenti dentro e fuori dalla stazione, in modo tale da dare un segnale forte a tutti coloro che vorranno sfidare tali regole.
In alternativa alla sanzione (abbastanza elevata) sarebbe molto più educativo (sia per i figli di papa che per i figli degli operai) CONVERTIRE tale sanzione in un periodo di 30Giorni circa in “aiuto” ai Servizi Sociali : pulizia delle aiuole, rimozione mozziconi di sigarette da strade e marciapiedi…tutti lavoretti socialmente Utili.
Sono convinto che in 30gg di umili servizi alla Città di Saronno, chiunque possa aver il tempo di ragionare e meditare sulla BRAVATA e di avere il tempo di forgiarsi il carattere !
Pendolare classe ’78 – Saronno/Milano : Bici+Treno+Metro+Tram
Idioti
in Stazione non ci sono le video camere ed il personale addetto al controllo dei viaggiatori?