Solaro: in gara per conquistare la fontanella invisibile

SOLARO – Anche il comune di Solaro è in gara per conquistare, oltre un risparmio di risorse, una della moderne fontanelle realizzate dai designer del Politecnico di Milano.
Facciamo un passo indietro. Cap Holding, gestore del servizio idrico integrato cittadino, incentiva l’uso di bollette elettroniche recapitate via mail come forma di dematerializzazione. “Meno carta stampata e spedita, meno consumi, più rispetto per l’ambiente” spiegano sul sito comunale. Da qui l’idea di un concorso tra i comuni dell’area metropolitana. Quanti più cittadini aderiscono all’iniziativa, accettando di dematerializzare la propria bolletta, migliori sono le possibilità per portare sul territorio comunale nuove fontanelle dell’acqua, realizzate con un partecipato concorso di idee.
“Il contest – ha dichiarato Alessandro Russo, il solarese presidente del Gruppo Cap – ha unito acqua e innovazione, creatività e coraggio, una sfida che abbiamo voluto lanciare per innovare uno dei simboli dell’acqua pubblica. L’obiettivo è quello di portare nelle nostre piazze e nei nostri parchi una ventata di freschezza, innovazione e sostenibilità, per questo motivo oggi lanciamo la sfida ai cittadini e ai Comuni che vogliono vedere Invisible nel proprio paesaggio urbano”.
Il percorso per individuare gli otto Comuni più sostenibili della Città Metropolitana di Milano è partito nelle ultime settimane. A vincere saranno le amministrazione dove il maggior numero percentuale di cittadini deciderà di passare dalla tradizionale bolletta cartacea alla bolletta on line tra l’1 agosto e il 15 ottobre. Successivamente gli otto Comuni che avranno contribuito a questo processo di dematerializzazione potranno decidere dove installare i primi esemplari di Invisibile. Ossia l’installazione della moderna fontanella realizzata in digital fabrication e progettata da Marzia Tolomei e Carlotta Antonietti, due designer del Politecnico di Milano.
22082016