Via Larga, 30 all’ora? No, gare di velocità notturne

SARONNO – Via Larga, “gare di velocità notturne”. Sono alcuni residenti della zona a segnalare la situazione, che soprattutto adesso, nel periodo estivo, sta assumendo proporzioni preoccupanti. “Certo, il Comune si è interessato della zona, mettendo i segnali di rispetto dei 30 all’ora e i segnalatori elettronici di velocità (ce ne sono due, uno nei pressi dell’oratorio e un altro poco prima dell’asilo), ma questi vengono ignorati sistematicamente”.
Ciò accade soprattutto nelle ore serali e notturne, quando sono parecchi i mezzi (motociclette e macchine) che superano abbondantemente i 30 all’ora previsti nella zona. I segnali si accendono regolarmente, ma in tanti sanno che si tratta solo di cartelli che avvisano che si sta superando la velocità concessa, ma non si tratta di un autovelox.
Un problema di sicurezza importante, anche se adesso, in estate, non ci sono più i bambini che escono dall’asilo: ma la vicinanza di un noto locale, con un gran viavai di persone, rappresenta comunque un pericolo per i pedoni, anche a tarda sera. “Certe volte sembra di assistere a un vero gran premio – continuano i residenti – il dosso che è stato costruito è assolutamente inutile, serve solo a fare rallentare i mezzi pesanti. Gli automobilisti sanno che non crea alcun fastidio e non perdono occasione per spingere sull’acceleratore, con tutti i pericoli annessi e connessi”.
15082016
Lascia un commento
Commenti
Abito in via Miola di fronte alla piscina, ed anche qui alla sera spesso passano auto e moto a gran velocità.
ricordo che tanti anni fa , nel parcheggio di alla fronte al civico 20, alla sera spesso si metteva una pattuglia dei Carabinieri a controllare, ora sono anni ed anni che questo non accade più. A mio avviso invece potrebbe essere valido ripristinare questa abitudine, certo non sarebbe la soluzione a tutti i mali però qualcosa farebbe.
Grazie
Premesso che a 30 spesso non ci vanno neanche le biciclette …. I dossi hanno solo prodotto utilita’ per le tasche dei soliti noti.. Sarebbe sufficiente mettere un rilevatore con colonnina … E’ difficile ? O mettiamo altri dossi , ostacoli, rotonde etc. e rendiamo le strade dei percorsi ad ostacoli come stiamo facendo fino adesso inutilmente ?
anche in via Piave tante auto moto e camion passano a velocità assurde,troppo rumore poca sicurezza e più inquinamento, non si dice 30 all’ora ma che almeno sia fatto rispettare il limite dei 50, con dossi, dissuasori o altri sistemi.
basta togliere idossi, così la strada è in sicurezza, ma cosa interessa quella dei cittadini normali? questa è la filosofia di questa giunta, poi l’alta velocità porta business, dicono.
-
il buisness dell’alta velocità è quella dei treni , non delle moto
Solo in via Larga? Ma andiamo, siamo seri!
Posso confermare di aver visto personalmente in più occasioni che dopo le 21 o comunque con poco traffico sono sopatutto le moto a sfrecciare come se via larga e via miola fossero un bel rettilineo di una pista da gara dove scaricare la potenza del motore incuranti di ogni sicurezza !!!