Origgio scorda il Piano anticorruzione: sindaco e assessori multati

ORIGGIO – Mille euro di “multa” a testa per il sindaco Mario Ceriani e tutta la sua Giunta: doccia fredda per l’Amministrazione comunale di Origgio che ha appena ricevuto questa sanzione dall’Autority nazionale anticorruzione. Qual’è la loro colpa? Non hanno presentato entro fine gennaio il Piano triennale di prevenzione alla corruzione.
Così Ceriani ma pure i suoi assessori Andrea Azzalin, Giovanna Oliva, Carlo Di Pietro e Antonella Apicella, dovranno pagare, e di tasca loro. Entro un mese dovranno eseguire il bonifico alla autority, ed è la sanzione minima, perchè quella massima è di ben 10 mila euro a testa. In Comune giurano di cadere dalle nuvole:”E’ impossibile sapere con esattezza le tempestiche di ogni adempimento burocratico!” si giustificano, tutti decisamente arrabbiati, anche perchè molti altri Comuni sarebbero stati in ritardo con questo adempimento ma non avrebbero ricevuto alcuna sanzione.
(foto: il sindaco Mario Ceriani, recentemente rieletto alla guida della Amministrazione comunale origgese)
17072016
Lascia un commento
Commenti
Prendiamo atto: certo qualche funzionario comunale, addetto alla comprensione delle leggi e normative, per motivo di ufficio, avrebbe potuto ricordare agli amministratori la scadenza; in Italia siamo abituati a non scandalizzarci per ben altro; si aiuta ad amministare anche dai banchi della opposizione, ma siamo in un paese dove spesso si aspetta solo di vedere l’altro incorreer in un fallo, dall’altra parte previsto.
Sicuramente qualcuno che amministra Milano a suo tempo inoltro’ il piano anticorruzione in previsione dell’ Expo e sappiamo poi come è andata. Credo che sia bello stare alla finestra sempre, sempre, non impegnarsi mai per muovere concretamente un chiodo nel proprio paese e poi pontificare sulle colpe, LIEVI in questo caso , che sono incidenti di percorso di chi amministra; del resto solo i lavativi non sbagliano mai.
Che dilettante.
Panzeri è stato degnamente sostituito da Ceriani, non c’è dubbio alcuno.
La proporzione regge: 3000 alle RISORSE che praticano il commetcio abusivo, 1000 a questi “sprovveduti” amministratori che si scordano di una legge. C’è peró una differenza, le RISORSE non pagheranno mai, gli amministratori di Origgio lo faranno subito. ?W l’itaglia!
magari qual è senza apostrofo