Giovani in Campus: piccoli (grandi) campioni del senso civico
SARONNO – E’ partito il Campus Ecologico, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale giunta ormai alla sua decima edizine: ieri mattina a Casa Morandi, alla presenza dell’operatrice InformaGiovani Elena Mazzucchelli, gli assessori Francesco Banfi e Gianpietro Guaglianone hanno dato il benvenuto ad una ventina di ragazzi tra i 14 e i 18 anni che, per due settimane, si impegneranno in attività di servizio alla citta.
In collaborazione con l’ente del parco Lura, con il settore verde e con il museo Gianetti, i ragazzi divisi in gruppi, armati di biciclette e buona volontà, si muoveranno per la città svolgendo diverse operazioni di manutezione, da piccole opere di imbiancatura fino alla manutenzione di panchine.
“Un’occasione – ha spiegato l’assessore Banfi – per impegnarsi con risorse nuove, compiendo esperienze formative grazie anche al contributo dei maestri di lavoro. L’iniziativa sarà sicuramente gratificante sia per voi che per la città e scoprirete un modo alternativo per mettersi a servizio della cittadinanza, entrando a far parte di quella collettività che pensa al bene della propria città”.
Alcuni gruppi, precisa l’assessore Guaglianone, saranno seguiti da Gianluca Moro, dell’Ufficio Ecologia e Ambiente. “Tutti” sottolinea “potranno sperimentare quanto impegno ed energia ci voglia per fare semplici lavori come sistemare una panchina, scoprendo così il senso del lavoro di utilità civica”.
Al termine del campus i giovani saranno ricompensati con un buono acquisto del valore di 60 euro.
Giovanna Monti
[gallery type=”rectangular” ids=”91780,91781,91782,91783,91784,91785,91786,91787″]
20062016
Lascia un commento
Commenti
Prendono di più i clandestini..a non far nulla. Tuteliamo di più queste persone indesiderate che i nostri ragazzi.
I signori della caritas dovrebbero arruolare i clande…e metterli a pulire la città. Difficie vero?? Meglio che spacciando vero??