Caronno e Cislago al voto: affluenza e risultati in diretta

CARONNO PERTUSELLA – CISLAGO Oggi si rinnovano le Amministrazioni comunali di Caronno Pertusella e Cislago. Le urne si chiuderanno alle 23 e a partire da quell’ora su ilSaronno vi proporremo una diretta con i risultati e i primi commenti a caldo. A Caronno sono stati chiamati alle urne 13.743 elettori che voteranno in 13 sezioni mentre a Cislago gli aventi diritto sono 8.163 suddivisi in 9 sezioni. A mezzogiorno a Cislago si era recato a votare il 19,35% degli aventi diritto mentre a Caronno Pertusella il 16,43%.
Ecco la diretta de ilSaronno dello spoglio
CARONNO PERTUSELLA
Sono sei i candidati che ambiscono alla poltrona di primo cittadino di Caronno Pertusella. Il sindaco uscente Loris Bonfanti aveva già annunciato un anno fa l’intenzione di non correre per il secondo mandato per problemi di salute. La novità riguarda anche il sistema elettorale per la prima volta in città, avendo superato i 15 mila abitanti, si voterà con il doppio turno. Ossia se nessuno dei candidati otterrà il 50% più uno dei voti gli elettori saranno chiamati a tornare alle urne per scegliere tra i due con il maggior numero di voti che si sfideranno al ballottaggio il 19 giugno. A scendere in campo per conquistare la fascia di primocittadino c’è Marco Giudici, 57enne assessore al Bilancio della maggioranza che attualmente guida la città e che spera di continuare l’esperienza amministrativa iniziativa da Bonfanti. A sostenerlo il Pd e la lista Unione di centrosinistra. Torna sulla scena politica anche l’ex sindaco Augusta Borghi che forte della sua passata esperienza amministrativa, ha guidato la città prima del quinquennio di Bonfanti, si candida con il sostegno di due liste civiche Incontro e Cittadini per Caronno Pertusella e Bariola. Nella contesa elettorale si troverà ad affrontare anche il suo ex vicesindaco Marco Seveso che un traguardo l’ha già raggiunto quello di riunire gran parte del centrodestra, un’operazione politica davvero impensabile fino a pochi mesi fa anche alla luce di quanto successo nell’ultima tornata elettorale a Saronno. Intorno alla sua candidatura si sono ritrovati infatti Lega Nord, Forza Italia, Agorà Liberi e Forti ed Albatros e la lista civica Seveso sindaco. Sarà un’elezione all’insegna delle quote rosa visto che la metà dei candidati appartengono al gentil sesso. Oltre all’ex sindaco Borghi ci sono altre due candidate donna: Maria Turi, 55enne, couselor e naturopata sostenuta da Movimento Risveglio e la coetanea Mara Banfi avvocato scelto come candidato sindaco dalla lista civica Nuova era Giustizia a Libertà. Completa il quadro dei candidati Silvio Maiocchi 47enne imprenditore che può contare sul supporto di Fratelli d’Italia e Lista cittadina.
CISLAGO
Ad ambire alla fascia tricolore sono in 4 a Cislago. A lasciare la poltrone è Luciano Biscella arrivato alla fine del suo secondo mandato. La sua squadra si ripresenterà, sempre con la lista civica “Vivi Cislago”. Accanto al simbolo con il castello cittadino di 4 colori come candidato sindaco ci sarà Deborah Pacchioni 48enne assessore uscente ai Servizi Sociali. Se dovesse vincere sarebbe la prima donna sindaco della storia di Cislago. In lizza c’è Gian Luigi Cartabia consigliere comunale della Lega Nord. Nella coalizione “Cartabia sindaco” il candidato, classe 1953, è riuscito a creare una storica unione di forze del centrodestra ossia Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Area popolare. La lista civica Cislago ai cittadini ha come candidato Luigi Landolfi, l’ex vicesindaco (con i primi cittadini Callegari e Mazzucchelli) dopo la spaccatura con Forza Italia ha preferito correre da solo. Il 50enne ha scelto per sostenerlo una squadra con molti giovani e volti nuovi per la politica cislaghese. Ultimo a presentare la propria candidatura, in extramis e un po’ a sorpresa, è stato il 63enne Giorgio Pagani. Il pensionato si era candidato anche nell’ultima tornata elettorale, quella vinta da Biscella che aveva così iniziato il secondo mandato, senza raggiungere però il numero minimo di voti per accedere in consiglio comunale. A sostenerlo la lista civica “Movimento per Cislago”.
05062016
Lascia un commento
Commenti
fagioli invece di perdere tempo ad abbracciare il sindaco di cislago pensa a saronno e lavora che sei superpagato e in un anno non hai combinato niente di buono
-
accettare una sconfitta elettorale con dignità appare troppo difficile?
-
ah come rosicate, rosiconi!