Saronno dedica 24 ore alle bolle di sapone

SARONNO – Una giornata, anzi 24 ore dedicate alle bolle di sapone. E’ la proposta che arriva dai social netwok e precisamente da un post di Gianpaolo Terrone, ambasciatore saronnese della Repubblica d’Uzupis che ha presentato così la sua idea.
“Un’iniziativa popolare, senza paternità organizzativa. Da soli o insieme, organizzati o disorganizzati, l’importante è ritagliarsi un attimo di tempo per diffondere un attimo di serenità tra la gente dai volti tristi, per far rivivere un gioco non sofisticato nè impegnativo, un’occasione per scattare delle foto con bolle fatte in ambienti inusuali. Un modo poco impegnativo per far vivere la città, per creare momenti d’incontro tra generazioni. Ventiquattro ore a disposizione per fare bolle e stupire la comunità con tante foto (da pubblicare in fb dove volete voi) di bolle fatte in luoghi inusuali, in situazioni inusuali”
La proposta è quindi semplice: giocare con le bolle di sapone, immortalarsi e condividere lo scatto. Una prima edizione della giornata della bolle, con un evento in piazza, era stata organizzata anche l’anno scorso.
30052016
Lascia un commento
Commenti
E’ proprio facile scrivere cattiverie con un profilo anonimo. Evidentemente non siete persone abbastanza coraggiose da prendervi la responsabilità di ciò che dite, e in questo vi siete già definiti da soli come dei vigliacchi.
Bravi 🙂
Caro/a Anonimo/a Leggi bene il testo dello scorso anno come l’ha scritto correttamente la nostra Sara Giudici. Poi pentiti e chiedi scusa per le sciocchezze che ti sono uscite dalla penna:
SARONNO – Non è certo passato inosservato il singolare evento promosso domenica in tarda mattinata nella centrale piazza Schuster dal gruppo Facebook “Sei di Saronno se…”, che ha lanciato questa inedita manifestazione. L’obiettivo è presto detto: lanciare la prima giornata dedicata alle bolle di sapone, e così in molti sono arrivati sul posto con tutto il necessario per “produrle” in quantità, per la gioia soprattutto dei bambini che si trovavano a passare di lì. Nessun secondo fine, nessun retroscena “commerciale”; unico intento è stato quello di divertire e divertirsi con le bolle di sapone, divenute così strumento di aggregazione.
C’era tra gli altri l’ambasciatore saronnese della Repubblica degli artisti di Uzupis, Gianpaolo Terrone, con tanti altri ancora. L’intenzione è stata quella di prendere esempio proprio da Uzupis, il quartiere degli artisti di Vilnius, la capitale della Lituania, dove l’iniziativa è “nata” tempo fa. Fra bolle grandi e piccole non sono senz’altro mancati anche tanti sorrisi.
Brutta cosa parlare o peggio, scrivere a vanvera, dimostrando la propria grandiosa ignoranza. Infondo da è difficile attendersi un intervento di spessore. Allora è bene che sappia che : lo scorso anno l’Assessore Banfi ha sostenuto con tanta disponibilità ed impegno la Festa delle Bolle di sapone nell’ambito dell’iniziativa delle Serate dei negozi aperti di sera (credo fosse Saronno sotto le stelle)che si teneva nel mese di Giugno/Luglio. Lo scorso anno la Festa delle Bolle di Saronno si era tenuta il 31 Maggio esattamente come quest’anno. Caro (è un eufemismo)anonimo a lei risulta, per caso, che il Gentile assessore Banfi fosse già in carica a Maggio ? La Festa delle bolle di Saronno ci sarà pure il prossimo anno, è una Festa internazionale, non specificamente di Uzupis; ed è a libera partecipazione. Se l’Assessore Banfi a piacere di organizzare qualcosa o per sostenerla si muova come hanno fatto autonomamente alcuni saronnesi tra cui l’Ambasciatore di Uzupis. Quando arriva il Carnevale o la Festa di Halloween cosa fa? Si muove. Quando arriva il 31 Maggio idem. Ora c’è tutto il tempo per il 31 Maggio 2017 può organizzare una Festa delle bolle di Saronno SERIA. Comunque, prima di scrivere occorre informarsi e riflettere. 😉
che sciocchezza kolossale…questa è una città dall’elettroencefalogramma piatto, la maggior parte delle iniziative serie vanno deserte, si salvano solo le sagre paesane e gli show gratuiti. Per il resto niente…..fate pure le bolle (e meno male piove)
L’anno scorso era tutto merito di Banfi …oggi non piú. C’è il nuovo assessore d’Uzupis, nota localitá Padana dell’estremo est o ovest o nord …oddove stá l’Uzupis? Sia mai nel sud!
Che giorno avete programmato?