Dalla scarsa illuminaziona alla poca sicurezza: tutti i problemi di via Varese

Lascia un commento
Commenti
voglio proprio vedere questa amministrazione che installa gli autovelox…. ma per cortesia, una idea potrebbe essere legare gli stipendi del comandante Sala e dei suoi uomini al numero di incidenti, altro che balle
Concordo che gli autovelox + dossi artificiali sarebbero la soluzione più facile, veloce e sicuramente efficace. Inutile sperare nel rispetto delle regole gratuito. Tutti, non solo noi italiani, occupano lo spazio che trovano. A me preoccupa molto anche il sottopasso che dal teatro porta in stazione. Come già segnskato in un precedente articoli ci sono già stati numerosi incidenti, feriti e morti. Anche qui….dossi artificiali e speed control! Utile anche x le casse dell’amministrazione…ahimè!
giustissimo non sacrificare ulteriori parcheggi… la zona della stazione già ne ha pochi …
si ripristini la situazione precedente all’intervento … e si mettano degli autovelox come altri hanno detto … problema risolto e se qualcuno sgarra viene multato … il miglior deterrente altro che strisce gialle …
Un paio di VelOK sfalsati e passa la paura….
-
Giustissimo, via la fascia gialla centrale e ripristiniamo la ciclabile come era prima e siamo a posto !
Gia all’epoca dei primi lavori di ammodernamento, sotto altro nick name avevo suggerito anche io di usare l’area oltre gli alberi cime pista ciclabile e qualc’uno diceva che bastavano gli autovelox…Ricordo che tale dispositivo non è un dispositivo per la sicurezza ben si uno strumento di controllo, ben poco me ne frega se quello che ci l’auto ha investito un ciclista viene fotografato x eccesso di velocità, quella pista si è sempre detto essere pericolossisima, nessuno o quasi usa l’area gialla x la svolta nelle vie secondarie x il semplice fatto che pochi ne sino a conoscenza ed è impssibile intuirlo A) perche tale segnaletica orizontale non è prevista dal codice della strada, B) in ogni caso questa preseunta area di immissione non ne spiegata da nessun cartello o striscia a terra.
Ha perfettamente ragione! … il problema in questo caso non è il limite di velocità (se ti investono a 50 all’ora sei comunque morto) ma le infrastrutture, la messa in sicurezza degli attraversamenti e la viabilità corretta… interventi che non si fanno col secchiello della vernice!
Illuminiamo gli attraversamenti pedonali (intervento facile e veloce). Poi però bisognerebbe togliere la fascia gialla, ripristinare la pista ciclabile come era prima e mettere due colonnine autovelox sui 50 km/h
-
Direi la proposta migliore che ho letto fino ad ora.
Bastavano dei lampioni appositi per illuminare gli attraversamenti pedonali (magari quelli con l’apposito cartello stradale e i lampeggianti gialli integrati) e qualche colonnina autovelox che sono ottimi dissuasori.
La Varesina dovrà venire riasfaltata prima o poi, a quel punto ripristinare la zona a mattoncini gialli sarebbe un ulteriore costo: tanto vale ripristinarla come era prima con una bella pista ciclabile sulla destra andando verso nord che andava benissimo.
Senza che venga liberato lo spazio tra i platani e il muro per fare un percorso ciclabile, la riqualificazione di quel tratto resterà sempre monca. L’intervento era stato suggerito, è facile, costa poco e ci sono due associazioni disposte a occuparsi di ripulire da rifiuti e sterpi il tratto stesso. Saronno Servizi è disponibile a riposizonare la cartellonistica.
Problema: serve sacrificare posti auto, e senz’altro questa amministrazione non lo farà, come era restia a farlo quella di prima.
Detto questo, il problema resta sostanzialmente la velocità. L’intervento – nonostante le solite sparate a caso che tocca leggere – è comunque servito per almeno due ragioni:
1) grazie ai passaggi protetti basta che ci siano pochi automobilisti a rispettare il limite per obbligare gli altri ad adeguarsi. La velocità negli orari diurni si è infatti sostanzialmente e considerevolmente ridotta. Il problema sono i “fenomeni” che vogliono superare a ogni costo e che hanno abbattuto QUATTORDICI dei 27 paletti catarifrangenti posto lungo il percorso, come segnalato.
2) la linea gialla viene correttamente usata come area di svolta per auto e bici, e questo rende la cosa più sicura. Non è necessario che sia larga per farci stare un’auto, la sua funzione non è quella di corsia aggiuntiva.
I numeri, che stiamo monitorando con cadenza trimestrale, dicono che gli incidenti che coinvolgono le utenze deboli (bici, pedoni) siano diminuiti, ma bisogna vedere su base annua.
Purtroppo senza ulteriori interventi di moderazione della velocità è molto difficile evitare incidenti come quello tragico di domenica. Chiunque abiti in via Varese vi potrà raccontare come in assenza di traffico i mezzi sfreccino anche a oltre 100 km/h: in queste condizioni non c’è illuminazione che tenga.
Assolutamente favorevole all’installazione di un velox, ma anche qui serve schierarsi contro il dissenso di quelli che poi strillano all’attentato alle auto.
Concreto il problema di via Amendola e corretto dire che un maggior coinvolgimento degli abitanti avrebbe aiutato a progettare meglio quell’intersezione.
Complimenti infine a Fabio Banfi per la lettera, equilibrata e nella direzione giusta per la riduzione dell’incidentalità.
-
sacrosanto non sacrificare ulteriori posti auto: già ce ne sono pochi e già tanti sono stati sacrificati durante la giunta Porro.
la pista ciclabile prima c’era, è stata tolta per quell’inutile fascia gialla. si toglie la fascia e si rimette la pista, proprio come era prima -
mi sono fermato alla 3 riga… ma volevo chiederti se avevi già chiesto scusa per l’intervento non solo inutile ma dannoso
Ok ma alla fine conta soprattutto il rispetto delle regole e degli altri. NON esistono strade INSICURE, ma è chi le usa che deve rispettare le regole (che sia esso automobilista, ciclista, pedone o motociclista). Via Varese è decisamente più sicura rispetto a prima, nel primo tratto niente più svolte vietate e nel tratto grande niente più sorpassi azzardati. Se migliorano gli aspetti indicati sopra si potrà ulteriormente migliorarne la sicurezza, ma poi spetta a chi usa la strada usare rispetto e buon senso.
Ecco in questo caso andrebbe fatto un consiglio comunale aperto. Altro che teatro!
Io vorrei poter parlare con questo ragazzo o uomo che ha scritto,in quanto concordo su molte cose. Elementi che sembrano banali ma che in realtà non lo sono
Ok per illuminazione ma per il resto e’ sufficiente mettere colonne autovelox con il limite di 50 Km.
-
peccato che anche qui vige ancora il 30km/h!
-
In Via Varese il limite è 50 km/h
-
non mi risulta che l’area ex-cemsa sia nella disponibilità pubblica…
non allargatemi il marciapiede, perchè altrimenti in bici e in moto non ho + veramente spazio
Barin ma cosa hai combinato ?
Licata chi pagherà per questo ?
Come minimo il PD deve chiedere ufficialmente scusa ai saronnesi.
Andrebbero però anche avviate azioni di risarcimento.
-
Il problema dell’illuminazione e della segnalazione dei passaggi pedonali vale per tutta Saronno: Per la velocità controlli ( a me sembra che siano stati annullati )e colonne autovelox. A Lainate sulla via di scorrimento c’è il limte di 30 e 40/km con dossi ! La strada è molto larga, almeno come via Varese! Così a Ceriano Laghetto sindaco leghista su strada di scorrimento 30 km/h e dossi.Non credo che Lainate sia amministrata da comunisti, ma certamente da amministratori che hanno a cuore il benessere dei suoi cittadini.
Bene la pista ciclabile su area dei platani.
Serve un bel parcheggio custodito per auto, moto, bici ( a pagamento) a Saronno Sud poiché aiuterebbe a diminuire il caos dell’area nei pressi di Saronno centro.-
… un parcheggio a pagamento a Saronno Sud per snellire il traffico su Saronno Centro penso che sia la peggior castroneria che io abbia mai letto sul tema traffico a Saronno !
Se Saronno Sud deve essere un’alternativa a Saronno Centro (e lo sta in parte facendo), deve avere un bel parcheggio gratuito e capiente così la gente è invogliata ad andarci.
Se la gente deve pagare anche a Saronno Sud allora tanto vale andare a Saronno Centro.
Non credo ci voglia un genio per capirlo, ma vedo che qui siamo messi veramente male ! -
Stiamo scherzando ? Parcheggio custodito a Saronno Sud ???
Dovrei pagare per parcheggiare anche lì ? E poi ???
-
-
Credo che Lei non abbia capito molto larticolo: lo rilegga!