Lega nord in piazza: 200 firme per la legittima difesa
SARONNO – “Come annunciato dal segretario federale Matteo Salvini sui principali media nazionali anche a Saronno, nel pomeriggio di sabato 7 maggio, la sezione cittadina del carroccio è scesa in piazza per raccogliere le firme a supporto della proposta di legge sulla legittima difesa”.
Inizia così la nota inviata dalla Lega Nord in merito alla presenza in piazza sabato pomeriggio a cui ha partecipato anche il sindaco Alessandro Fagioli ed i consiglieri comunali della Lega Nord.
“In poche ore – commenta Claudio Sala – sono state raccolte più di duecento firme, un numero importante ed oltre ogni aspettativa, considerando che non siamo in campagna elettorale. La tematica è molto sentita e le persone che si sono fermate hanno espresso il loro disappunto per uno Stato che con le leggi attualmente in vigore tende a tutelare chi delinque al posto di difendere le vittime. La maggior parte dei firmatari sono stati i cittadini Saronnesi che dopo aver firmato si è intrattenuta per confrontarsi sulle politiche messe in atto in questi mesi dalla giunta Fagioli e dal gruppo consiliare della Lega Nord.”
“Analizzando i della raccolta firme – rimarca il segretario cittadino Davide Borghi – emerge un segnale positivo per il lavoro fin qui svolto dalla Lega Nord a quasi un anno dalle elezioni. Raccogliere così tante firme in un sabato pomeriggio “qualsiasi”, senza nessuna campagna elettorale in corso, è sicuramente un successo che dimostra come i temi politici che la Lega Nord propone siano particolarmente sentiti dalla gente. Come sezione cittadina continuiamo ad essere coerenti con quello che avevamo detto in campagna elettorale: la piazza è il luogo della vita cittadina, anche avendo vinto le elezioni continuiamo ad essere presenti e a non rinchiuderci nei palazzi comunali. I saronnesi possono incontrare il Sindaco e gli amministratori anche in un normale sabato senza per forza recarsi negli uffici comunali. Per noi è importante metterci la faccia, anche se sappiamo che ci sono ancora molte cose da fare e soddisfare le richieste dei cittadini sottostando ai vincoli di bilancio non è facile, ma questo è quello che i saronnesi ci chiedono. A differenza di altri sappiamo bene che il cittadino deve essere al centro della nostra attività amministrativa, infatti le porte della sezione della Lega Nord sono sempre aperte a tutti coloro che vogliono sentirsi partecipi del cambiamento e che condividono le nostre politiche o che semplicemente vogliono confrontarsi sulle problematiche saronnesi.”
09052016
Lascia un commento
Commenti
Mi diverte vedere quante parole buttate anzi battute sulla tastiera senza un senso…mi piacerebbe invece avere un vostro parere sul futuro dell’Italia. Cosa ne pensate delle tasse del lavoro della sicurezza del governo dell’inforazione degli stipendi di lor signori e dell’euro come moneta. Avanti il primo…
O quando Licata PD raccoglierà non le firme, ma i soldi per non chiudere il teatro, chissà che affluenza. Tolti i sette dipendenti disposti a investire ben un Euro a testa ed i soliti quattro radical scic di sinistra che però non cacceranno nemmeno un centesimo, ma saranno solo solidali, come con i finti profughi.
Meglio che vi fermiate a 200 altrimenti fate la fine di quelli della spigolatrice di Sapri…
vedrete quando raccoglierà le firme per l’accoglienza dei profughi il pd, con in testa Licata, quante saranno in tre ore…mica solo 200 padane…
Domanda a tutti gli “ironici” zuzzurelloni dal punto 1. al punto 4. che hanno fatto sarcasmo sul numero delle firme raccolte per una proposta di legge sacrosanta: Fate capire, a voi quindi sta bene che se entra in casa vostra un ladro delinquente e il vostro cane lo morde e/o voi reagite in modo violento all’intrusione, quello può chiedervi i danni biologici e psicologici per i danni subiti? Resto in attesa di “ironiche”, “sarcastiche” e “illuminanti” risposte
Sapete contare?
Tre ore di gazebo, 180 minuti. Ovvero una firma al minuto. Tre persone addette alla raccolta, 3 minuti tra una firma è l’altra.
Tradotto, significa un afflusso costante e senza sosta.
Non è un miracolo né un fallimento, ma un buon risultato.
-
Leghisti grandi matematici.
-
si, va bene….credici pure
ll sig, Alessandro Fagioli, a differenza dei suoi precedessori, non partecipa all’incontro dell’ultimo sabato del mese su Radiorizzonti: Durante la trasmissione l sindaci esponevano la loro azione e pensiero e rispondevano ai cittadini che telefonavano. I predecessori di Alessandro Fagioli esponevano pensieri e azioni su Saronno Sette, così i partiti, ora non più.Queste sono due perdite importanti per la cittadinanza che vuole partecipare. Inoltre l’eletto dovrebbe cercare di rappresentare tutta la cittadinanza e presenziare solo ai tavoli allestiti dal suo partito non mi sembra corretto.Come sindaco rappresenta lo Stato Italiano perciò non dovrebbe evitare d’indossare la fascia Tricolore.
Incontrarsi in Piazza è una tradizione storica di città del Medio Evo, importata a Saronno da immigrati del Veneto (Piazza dei Signori), centro Italia (Piazza Alta) e sud.
Nulla a che fare con la cultura celtica.
-
Condivido tutto ciò che scrivi…
-
Fagioli non lo fa per cattiveria, é che lui é svogliato; perché volete sempre che faccia interventi, che parli?
E lasciatelo in pace, assorto nei suoi dolci pensieri, lasciatelo riposare, cosa vi ha fatto di male?
In fondo é solo un anno che é stato eletto ed ha ancora un po’ di anni per provare a fare qualcosa, tra un riposino e l’altro, ovviamente. -
ma Lei la radio la ascolta o la sente soltanto?
Hanno firmato i soliti noti: Fagioli vari (senior, sindaco, fratello presidente) con mogli, poi Veronesi, Borghi (se ha compiuto i 18 anni) e magari qualche padano in trasferta da Ceriano o da Caronno.
-
e gli altri per arrivare ai 200? invidioso
-
E quindi? Se anche fosse così?
La Lega si mette in gioco, in piazza.
Dove sono gli altri, a criticare dietro una tastiera!
Vorrei anche vedere i dati della questura. Non solo le cifre dei manifestanti
200 firme in un sabato pomeriggio sarebbero tante?? avessi cercato di raccoglierle io, avrei definito il tutto “un fallimento”. Neppure gli elettori della Lega hanno dato il loro apporto…
200 un numero importante?
-
si vede che non hai mai organizzato un banchetto per le raccolte firme