Festa delle associazioni e rievocazione: ecco il programma

SARONNO – Coutdown per l’appuntamento con la festa delle associazioni che anche quest’anno porterà in piazza le realtà che rendono viva la città degli amaretti con proposte che vanno dalla cultura allo sport passando per eduzione e servizi sociali. Come tradizione le vie del centro, corso Italia, via Roma, via Portici, via Garibaldi, via Mazzini, piazza Libertà, piazza La Malfa, piazza De Gasperi, saranno animate da stand delle diverse associazioni che proporranno mostre, sport, animazioni e punti gioco.
Confermata la tradizionale abbinata con la rievocazione storica che quest’anno è dedicata al tema “Saronno canta e suona… come una volta”. Dopo l’arrivo alle 9,30 del treno storico in stazione, alle 10 partirà il corteo storico da piazza San Francesco a piazza Libertà al termine del quale, verso le 12, avrà il via l’apertura di ristoranti, trattorie e punti ristoro con la presenza dei figuranti della rievocazione.
Si replica nel pomeriggio alle 15 corteo storico per le vie del centro con partenza e arrivo in piazza Libertà dove alle 16 ci sarà la premiazione dei vincitori del concorso “Saronno suona e canta… come una volta”. Terminata la cerimonia spazio ai “Suonatori della Val Fregia” con musica tradizionale piemontese e francese in piazza Libertà mentre in corso Italia si esibirà il coro Alpe. A chiudere la giornata alle 18,15 in piazza Libertà “Le donne dell’Era” che si esibiranno nei canti dalla Val Seriana.
Al ricco programma che prevede anche punti della rievocazione sparsi per la città parteciperanno anche le autorità cittadine e la delegazione di Challans guidata dal primo cittadino Serge Rondeau arrivato nella città degli amaretti già nella giornata di mercoledì.
(foto d’archivio: edizione 2014)
07052016