Nigro: “Zebre rosse? Uno specchio per le allodole

SARONNO – “Le vie per l’Inferno sono lastricate di buone intenzioni”, verrebbe da dire. Ed è fuori discussione che il sindaco Fagioli avrà pensato che il rosso fosse il colore più adatto per segnalare gli attraversamenti pericolosi, ma le buone intenzioni non sono sufficienti per amministrare una città e la ricerca esasperata di originalità può rivelarsi pericolosa”.
Inizia così il commento dell’ex assessore Giuseppe Nigro in merito alla nuova segnaletica orizzontale di via San Giuseppe e via Marconi.
“Chiedo scusa in premessa per la pedanteria, ma vorrei ricordare che in Italia per realizzare un attraversamento pedonale si deve fare riferimento alle seguenti leggi: il Codice della Strada (D. Lgs del 30 aprile 1992, n. 285 e successivi aggiornamenti); il Decreto Ministeriale del 5 novembre 2001 e successive modifiche; il Decreto Ministeriale n. 236 del 14 giugno 1989; il Decreto del Presidente della Repubblica n. 503 del 24 luglio 1996. Sono le norme che forniscono gli standard di progettazione dell’attraversamento pedonale e di tutto il suo arredo.
Infine, la normativa italiana recepisce la legislazione europea UNI EN 1436 che stabilisce per la segnaletica orizzontale (e gli attraversamenti pedonali ricadono nelle norme della segnaletica orizzontale) esclusivamentei colori bianco e giallo, in quanto garantiscono la migliore prestazione visiva, sia con la luce diurna sia in situazione di illuminazione notturna con i fari degli autoveicoli.
Del resto tutti, anche i bambini delle scuole elementari, sanno che il rosso sul nero non riflette, si riduce il rapporto di contrasto tra i colori e si riduce quindi la visibilità dell’attraversamento. Colorare i passaggi pedonali con il rosso può essere uno specchietto per le allodole, non per cittadini consapevoli.
Rimango stupito che il Comando di Polizia locale e l’Ufficio viabilità del Comune di Saronno non abbiano ricordato agli amministratori che non tutte le pulsioni possono essere tradotte in atti amministrativi.
Dimenticavo. Un ultima questione: in alcuni comuni dove si è pensato di colorare di blu, di verde o di altri colori le strisce pedonali, gli amministratori che hanno provocato il danno erariale sono stati invitati dalla Corte dei Conti a risarcire il comune per i danni provocati”.
Lascia un commento
Commenti
Secondo me il rifacimento colorato poteva essere non fatto! Multiamo anche i pedoni che non guardano se arriva un’auto, attaversano e basta, molte auto devono frenare bruscamente pregando di non essere tamponati. Vediamo di guardare anche ai pedoni che attraversino sulle strisce o donali
mi interessa poco delle strisce quello che mi interessa è: a quale titolo si intervista il Sig. Nigro?
E’ stato professore, da anni in pensione
E’ stato assessore, da 1 anno non lo è piu’
Non si e’ candidato alle elezioni amministrative
Non si dichiara esponente di un qualsiasi partito/movimento politico
quindi cara redazione del IlSaronno a quale titolo dedicate decine di pagine al Sig. Nigro, cittadino di Saronno come altri 39.000???
-
vale anche per molti altri..la domanda è un’altra casomai, possiamo ad esempio conoscere cosa ha investigato la redazione su questo argomento, quello delle strisce, o è chiedere troppo a un giornale?? Lo chiameremo Xerox, una delle migliori fotocopiatrici
Proprio lo sforzo di leggere cosa prevede la legge non riuscite a farlo….Non è che se siete tanti ignoranti allora avete ragione così come se tutti i comuni vicini fanno sciocchezze allora si può fare. Così come non c’è alcuno studio che dica che si aumenta la visibilità anzi…vero il contrario
-
Basta il buon senso. Io le vedo di più, quindi significa che sono più visibili e mi sembra ovvio, non servono studi per cose così banali. Una striscia rossa e bianca su una strada tutta nera, secondo lei èp meno visibile? Non comportano problemi di aderenza come ho sentito dire, sono assolutamente utili e francamente non capisco tutte queste ASSURDE polemiche e tempo perso in cose inutili, soprattutto laddove si fa una cosa utile. Si cambi la legge, allora.
-
la legge non viene cambiata perché gli esperti (quelli veri, non quelli da tastiera) hanno perso già abbastanza con queste sciocchezze di visibilità percepita e hanno già deciso che il fondo nero è quello più adatto in base a studi seri. Al primo incidente serio paga il Sindaco, io sto tranquillo.Speriamo che si sia fatta una bella assicurazione personale, perché l’assicurazione comunale non lo protegge. A proposito, volevano fare il fondo verde ma si è opposto Lonardoni, così dice Radio Scarpa Comunale
-
Chissà perché ci sono comuni limitrofi a giunta rossa che hanno fatto la stessa cosa ma li è tutto normale …. e una domanda mi sorge spontanea…. quo vado? Ma per favore….
Esatto, era stato fatto anche in passato dalla precedente amministrazione.
Alzheimer?
Verdi “padano” o rosse “comuniste”, il ministero disse che “ogni colore diverso dal nero o dal grigio scuro riduce il rapporto di contrasto e quindi peggiora la visibilità”
poiché la normativa sulla colorazione dei segnali orizzontali è regolata dall’articolo 137 del regolamento di attuazione del codice stradale, il quale indica come ammessi solo ed unicamente i colori bianco, azzurro, giallo e giallo alternato col nero. Ed in ogni caso, ma il sindaco di Samarate lo esclude, i “segnali orizzontali, quando non siano più rispondenti allo scopo per il quale sono stati eseguiti, (quindi anche lo scopo ideologico Ndr) devono essere rimossi o sverniciati”.Pertanto, concludeva, “le amministrazioni locali si assumeranno ogni responsabilità derivante da iniziative che non siano debitamente autorizzate da questo Ministero”.
ARTICOLO DI VARESE NEWS sul quesito e relativa risposta del Ministero.
Se per diminuita visibilità succede un incidente, chi paga? Non è una questione da poco. Il Comune è ritenuto responsabile e questo può costare centinaia di migliaia di euro.
Ma come un Komunista che non apprezza il ROSSO ????
… lavoro in sospeso …
Carissimo prof Nigro, ma ha pensato bene prima di fare una dichiarazione del genere ?
Ma lo sa che quello che dice è un residuo della gestione della “sua amministrazione” ?
Probabilmente non le hanno riferito che la ditta aveva qualche “sospeso” …
Baffetto colpisce ancora. Strisce rosse volute col suo voto nella precedente giunta. Paga baffetto paga
ma allora i marciapiedi rossi della precedente amministrazione andavano bene? ma per piacere!!!!!
La via varese è tutta rossa.
Si metta il cuore in pace e vada in pensione. Non ci mancherà.
“Del resto tutti, anche i bambini delle scuole elementari, sanno che il rosso sul nero non riflette, si riduce il rapporto di contrasto tra i colori e si riduce quindi la visibilità dell’attraversamento”
Bisognerebbe colorare tutte le strade di nero fuliggine così da aumentare il contrasto (lo sa anche un bambino dell’asilo) …
In Emilia Romagna l’ 80% delle strisce pedonali sono rosse e bianche.
Ma là comandano i rossi, qui siete stati bocciati dal popolo.
rosica@nigro
#nigrovaisultetto
Ma questo è l’ex assessore famoso per aver sperperato i NOSTRI soldi facendo il famoso “miglio giallo”?
Io credo siano regolari, anche perché sono usati da svariati comuni. Le strisce in quanto tali RESTANO E SONO bianche, mentre è solo la fascia che le accompagna che diventa rossa. Quindi le mie domande sono:
1) Possibile che tanti comuni le adottino se sono irregolari?
2) Che problema pongono? Sinceramente, che fastidio danno? NESSUNO. Rendono più visibili gli attraversamenti pedonali, quindi dove sta il problema? Qualcuno me lo saprebbe dire?
-
che l’ha fatto l’attuale amministrazione.
Per loro l’unico problema è questo.
Lei sa solo insultare, invece dovrebbe andare a studiare gli articoli menzionati.
Io ho visto i passaggi pedonali con base rosso negli anni novanta a Collecchio (Parma). Ma se sono irregolari saranno stati certamente corretti.
Grazie al prof. Nigro che con i suoi interventi alza il livello di questo sito pieno di anonimi che sanno solo insultare!
e se invece fosse vero?? google aiuta….provate a usare la combinazione colorazione strisce pedonali e leggete…..
Ma quando Barin ha fatto djpingere di rosso tutto un quartiere gli articoli citati mom erano ancora stati scritti ?
Essere saccenti va bene, ma …, se non erro, lo ha fatto anche l’Amministrazione precedente, allora tutto era invece regolare? (esempio ancora ben visibile: v.le Prealpi)
Nigro anzichè rosicare per non averci pensato lei quando poteva… VADA A LAVORARE!!!