“Comune senza idee sul teatro”: la denuncia di Tu@Saronno
SARONNO – “La conferenza stampa indetta dal consiglio di amministrazione del teatro civico “Giuditta Pasta”, in una sala Nevera gremita, ha confermato quanto era noto a chiunque si sia di recente interessato dei destini del teatro di Saronno: la giunta Fagioli non ha nessun progetto per ridurre i costi e nessun progetto culturale”.
Inizia così un comunicato della lista civica di opposizione “Tu@Saronno” sulla vicenda del futuro del teatro di Saronno
Questo è quanto emerge dalle dichiarazioni del presidente Domenico Mecca, che ha riferito di incontri basati solo su una riduzione del contributo del Comune e su idee buttate sul tavolo in maniera estemporanea. Sfortunatamente, organizzare e far rendere economicamente un teatro è un’impresa che necessita di competenze, programmazione e visione, e non è detto che nemmeno in questi casi si raggiunga l’obiettivo.
Il compito, infatti, ha dei nodi molto difficili da sciogliere come la valorizzazione di sette dipendenti a tempo indeterminato, una sala troppo piccola per essere redditizia, trovare soluzioni per far lavorare la struttura nei giorni non di spettacolo. Lavorare sul teatro vuol dire misurarsi con queste e molte altre problematiche. Senza un progetto serio, non c’è alcuna possibilità di riuscirci mantenendo l’elevato livello attuale dell’offerta.
Ora che il cda si è dimesso, a causa di un ammanco di 50 mila euro nel contributo che il Comune darà nel 2016, che a giudizio dei dimissionari rende impossibile il mantenimento della struttura organizzativa e della qualità della stagione – al sindaco Alessandro Fagioli non resterà che nominarne uno nuovo con persone di sua fiducia.
È senz’altro la scelta migliore: in questo modo potrà dare prova delle capacità delle persone che ha a disposizione per l’amministrazione della cosa pubblica, e senz’altro non potrà scaricare le responsabilità su Renzi, Alfano o su un cda nominato dalla Giunta Porro (che a nostro parere avrebbe dovuto dimettersi già a settembre), cosa che abbiamo letto molto spesso negli ultimi mesi. Staremo a vedere. La sfida è senz’altro difficile ma Fagioli e la Lega l’hanno fortemente voluta durante tutta la campagna elettorale denigrando il lavoro svolto in precedenza (che peraltro ha ottenuto buoni risultati): la palla ora passa a loro e solo a loro. Chissà che l’impegno che dovranno profondere in questo compito non li distragga, almeno temporaneamente, dalla costante guerra ai poveri – e non alla povertà – che fino a oggi è l’unico elemento caratterizzante della nuova giunta leghista.
16042016
Lascia un commento
Commenti
Ecco cosa scriveva Tu@Saronno a riguardo del Teatro.
Dalla maggioranza all’opposizione si cambia diametralmente idea?
La Lega, invece, è coerente.
https://www.dropbox.com/s/jnb29z24nw0oa1g/2016-02-18%2016.20.37.jpg?dl=0
-
Le idee di tuasaronno sono rimaste sulla carta, straccia.
io non ho dubbio che se tu, anonimo, fai tanto il democratico capirai forse che di soldi per far divertire te, ed altri come te, al teatro ne sono già stati spesi a bizzeffe…ora tocca allo stadio anche se ti spiace.simpaticone
La pensionata al minimo le tasse le paga la stesso. Informarsi prima di aprire la bocca
Certo che chi faceva parte della giunta che ha chiuso il tribunale del Giudice di Pace perché costava e i comuni del bacino d’utenza non volevano compartecipare alle spese di mantenimento. Già che c’erano potevano chiedere ai comuni vicini, che ne beneficiano, di entrare nella fondazione teatro e partecipare ai contributi per mantenerlo.
Cambio drastico o non ce la possiamo permettere questa “bomboniera”.
La scusa della cultura è sempre servita a pagare i vizi ai ricchi con i soldi dei poveri (tasse comunali anche di pensionate al minimo in difficoltà economiche), se lo ricordino gli snob che c’erano alla conferenza stampa, mettano 500 Euro a testa e si raggiungono subito i 20.000 che servono per chiudere il bilancio 2015.
-
peccato che la pensionata al minimo non cacci un euro perché le tasse in Italia sono progressive assai…meglio pagare x il teatro che per un inutile stadio per far divertire 40 cosiddetti tifosi, su questo non ho dubbio alcuno
Altre cadreghe perse è questo che rode.
Tu@disfatta
Il solito comunicato velenoso dei peggiori cittadini di saronno
-
Un comunicato coerente con la realtà dei fatti . Il -nessuna proposta alternativa concreta- è nelle corde di tale amministrazione.
Che si dice della nuova occupazione di Telos ..Proposte ?