Doppio raid vandalico contro le locandine dello spettacolo “Invisibili”
SARONNO – Al primo episodio si è scherzato pensato ad “un vento selettivo” che è riuscito a staccare le puntine ma al secondo raid in poche ore è subentrata l’amarezza.
E’ questo il sentimento che domina gli organizzatori di “Invisibili” in programma domenica 17 aprile al teatro Pasta. Lo spettacolo è di e con Mohamed Ba. Ingresso 10 euro, con il patrocinio di Amnesty international e della Provincia di Varese.
Nella giornata di lunedì sono stati esposti nel centro storico alcuni cavalieri di cartone con le locandine dello spettacolo teatrale.
Già nel primo pomeriggio i cavalieri erano vuoti: qualcuno aveva tolto tutti i manifesti. Difficile pensare sia stato un vento o un fatto accidentale visto che le locandine sono sparite in tutte le location, corso Italia, via San Giuseppe e piazza San Francesco. Inoltre erano stati saldamente attaccati con delle puntine.
Gli organizzatori hanno sostituito i manifesti e in serata sono stati nuovamente staccati. “E’ un evento culturale – continuano gli organizzatori – come è possibile accanirsi in questo modo”.
[gallery type=”rectangular” ids=”86388,86389″]
12042016
Lascia un commento
Commenti
Se ne vadano a casa loro a fare gli spettacoli, in teatro di Saronno è un buco nero che ci costa centinaia di migliaia di euro all’anno, e poi fanno di questi spettacoli. Altro che far sparire le locandine, bisogna chiudere immediatamente il teatro!
-
….in teatro di saronno….??
pubblicare signori, altrimenti fate a meno di fare la zona risposte
i cavalletti fanno schifo, vietate l’esposizione nel centro storico.
Perche’ questa e’ cultura ….ma che cultura!!!!
questi buonismi pietismi mi hanno proprio stufato ..fa bene l’ Austria a costruire un bel muro ..tanto noi diverremmo un centro profughi e allora si’ che la nostra di cultura diverra’ invisibile!!!
ci impacchetteranno tutti noi come le statue coperte a Roma perche’ offendevano l’ occhio del musulmano!!!!
Alla faccia del rispetto civile. Fatica inutile però, perché la voce è girata, e a quanto pare tutti i biglietti sono stati venduti e c’è la lista d’attesa per eventuali “ritiri” all’ultimo momento. Meno male che c’è una Saronno attenta e positiva verso il mondo.
-
si, 300 su 39.000
…si vede che non per tutti sia un evento culturale…
-
qualcuno trova culturale (e compra) la carta igienica con le barzellette. Tu le hai a colori o in bianco e nero??
Com’è possibile? Ignoranza e poco rispetto, ecco qua. Due cose che da noi abbondano!
Avevano il permesso di esporre sul suolo pubblico le locandine?
-
..si ce l’hanno e anche se non lo avessero avuto la rimozione non compete certo all’iniziativa personale dei passanti
d’altronde, sono invisibili 🙁
cosa volete, un evento culturale x qualcuno è una bestemmia, loro capiscono solo pugni e bastoni…
Sarà stato il “vento del nord” che spira da quasi un anno su Saronno!
-
Forte e intenso su locandine