Albertarelli, Tufan e Preite: che trio di tecnici per la scherma Robur!
SARONNO – Non solo a livello infrastrutturale ma anche sul piano sportivo ed agonistico: tante le novità in casa Saronno Robur per quanto concerne la scherma. A presentare il progetto dell’aria tecnica è stato, durante la presentazione tenutasi all’auditorium “Aldo Moro”, un ospite d’eccezione, Marco Malvezzi, schermidore di livello internazionale, già maestro della Pro Patria scherma Busto, e già collaboratore esterno della Robur ai tempi della nascita della scuola saronnese.
La Pro Patria è una compagine con la quale la Robur ha iniziato da tempo a collaborare e presto questa amicizia verrà sancita anche da tornei ed eventi realizzati in simbiosi dalle due squadre. Le novità del comparto tecnico sono molte. Confermatissimo il coach Walter Albertarelli, artefice della nascita e crescita della scherma Robur oggi arrivata a contare più di 70 atleti. Il tecnico roburino avrà con se due collaboratori di spessore. Elisabeta Tufan, in passato campionessa mondiale e olimpionica della nazionale della Romania con un argento e un bronzo olimpico ai quali si aggiungono tre argenti e un oro ai mondiali. Tufan oggi è insegnate di fioretto presso Il Giardino di Milano (ha già lavorato con Albertarelli in passato) e seguirà i ragazzi in alcuni giorni della settimana. Oltre a Elisabeta Tufan è stato presentato anche Simone Preite, il maestro di scherma più giovane di Italia, esperto di spada e campione d’Italia e del mondo nella categoria Maestri e nel giro della nazionale Under 20 (dal 2002 al 2006), oggi trentenne e che ha alle spalle esperienze in Italia e all’estero. Lui inizierà fin da subito con un giorno alla settimana a disposizione dei ragazzi.
Numerose le curiosità da parte dei genitori e dei presenti all’auditorium che si sono detti soddisfatti e curiosi di questo salto di qualità. Le novità hanno portato entusiasmo anche nei ragazzi della Robur presenti.”La società sarà a disposizione di chiunque volesse maggiori informazioni sulla scherma – dice il presidente Piero Bene – Sono a disposizione di tutti. Stiamo lavorando bene, ora a voi la spada”.
Per qualsiasi informazione la segreteria Robur in via Colombo 42 è aperta tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. Inoltre è possibile comunicare direttamente con la presidenza all’indirizzo email saronnorobur@gmail.com oppure con la direzione comunicazione esterna: robursocial@gmail.com.
[gallery type=”rectangular” ids=”83786,83787″]
10032016
Lascia un commento
Commenti
Visti i precedenti aspetterei ad essere cosi ottimista
La Robur rimpiangera’Busnelli
Povera robur di male in peggio.
Finalmente un presidente che ha capito che il calcio a Saronno non è la Robur,che come è giusto che sia ha la sua squadretta parrocchiale,e incentiva gli sport minori come scherma e tiro con l’arco.