• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Nonni amici, Gilli: “Il sindaco cosa aspetta a darsi da fare?”

16
0
Nonni amici, Gilli: “Il sindaco cosa aspetta a darsi da fare?”
  • copiato!

5 - PH Edio Bison - gilli SARONNO – “Che amarezza. A Saronno c’è lo staff, ma non si trova il tempo per ripristinare un servizio di alto valore sociale e pratico, che tanto era apprezzato dai saronnesi come quello dei Nonni amici”.

E’ il commento dell’ex sindaco e attuale capogruppo di Unione Italiana Pierluigi Gilli alla notizia della firma di una convenzione tra il comune di Gerenzano e l’associazione nazionale carabinieri per il servizio di vigilanza all’ingresso e all’uscita dei bimbi della scuola elementare Papa Giovanni XXIII.

“Io l’avevo riproposto nel mio programma elettorale, ne era un punto qualificante per la sicurezza. Se il Sindaco condivide, che cosa aspetta per darsi da fare? Avrebbe non solo il mio plauso, ma l’unanime consenso dei cittadini. Attendiamo un segnale, con rapidità”.

E non manca una stoccata alla precedente Amministrazione: “Tra l’altro, la convenzione stipulata a Gerenzano (che non conosco) è la smentita più evidente delle difficoltà accampate dalla precedente amministrazione: l’abolizione del servizio dei benemeriti Nonni Amici si rivela come una sciagurata e miope scelta politica! Complimenti all’Amministrazione di Gerenzano, che ha saputo interpretare con urgenza i bisogni di sicurezza dei suoi più piccoli cittadini”.

26022016

Sara Giudici
25 Febbraio 2016
  • Primo piano
  • fagioli
  • gilli
  • nonni amici
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Il Cittadino ha detto:
    25 Febbraio 2016 alle 23:38

    Il BARATTO AMMINISTRATIVO potrebbe dare questa possibilità in maniera gratuita per la collettività e far sentire utili quelle persone che per le difficoltà attuali non riescono a pagare tutte le tasse comunali (tasse altrimenti inesigibili per anni).
    Aspettiamo notizie dai Servizi Sociali incaricati dalla Lega di elaborare un piano.

    Rispondi
  • Avatar pg ha detto:
    25 Febbraio 2016 alle 13:40

    … In tempi passati si andava in carrozza o a piedi…..

    Rispondi
    • Avatar Marina ha detto:
      25 Febbraio 2016 alle 20:00

      Comunque se di dovessero spendere quei soldi si puo’ anche pensare a persone disoccupate che con altrettanto valore etico potrebbero svolgere il compito.
      I nonni a fare i nonni se ne hanno voglia.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        25 Febbraio 2016 alle 21:11

        Nonni amici è solo un termine familiare per indicare militari in congedo, incidentalmente anche nonni, facenti parte di associazioni d’arma che prestano la loro competenza e professionalità sotto forma di volontariato.

        Rispondi
    • Avatar Marina ha detto:
      25 Febbraio 2016 alle 19:58

      Ehi fenomeno non stiamo parlando dell’eta della pietra …

      Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    25 Febbraio 2016 alle 12:54

    Non servono. In tempi passati si e’ cresciuti anche senza.
    Senza i 30 all’ora .. dossi e quant’altro.

    Rispondi
    • Avatar Lorenzo ha detto:
      25 Febbraio 2016 alle 16:21

      Sì, è vero ma erano altri tempi. 1) Non c’era il traffico che c’è oggi. 2) Non c’è il menefreghismo che c’è oggi nei confronti degli altri e delle regole
      Quindi non concordo, contribuire a rendere più sicuro tramite volontari e limiti migliora la situazione attuale, che è ben diversa da quella di decenni fa.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Febbraio 2016 alle 11:39

    Fagioli dormiente…almeno dai segni di vita attivando lo staff d’oro.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Febbraio 2016 alle 8:33

    Fagioli!!! DESCIULESS!!!

    Rispondi
    • Avatar Mama ha detto:
      25 Febbraio 2016 alle 19:25

      Giustissimo ^Che amarezza. A Saronno c’è lo staff, ma non si trova il tempo per ripristinare un servizio di alto valore sociale e pratico, che tanto era apprezzato dai saronnesi come quello dei Nonni amici”.

      Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    25 Febbraio 2016 alle 8:23

    Se non ricordo male, i nonni amici costavano 20/30 mila euro l’anno…

    Rispondi
    • Avatar Maria ha detto:
      25 Febbraio 2016 alle 19:23

      Alice lo staff a supporto del sindaco quanto costa ?

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Febbraio 2016 alle 11:37

      La sicurezza di tutti e in particolare quella dei bambini NON HA PREZZO!!!

      Rispondi
      • Avatar Alice ha detto:
        25 Febbraio 2016 alle 13:31

        Certamente, ma vedere mamme o nonni che accompagnano i propri figli a scuola e non “buttano un’occhio” sui bambini non accompagnati mentre attraversano la strada, mi lascia sempre un po’ di amaro in bocca.

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Febbraio 2016 alle 7:15

    Servirebbe anche una analisi di coscienza da parte degli adulti, utenti della strada, che invocano tutela per gli utenti deboli quando basterebbe rispetto delle regole, prudenza e buon senso per non necessitare di nonni amici, dossi, 30 kmh etc.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Febbraio 2016 alle 8:27

      Condivido anche se vedere i nonni amici fuori dalle scuole o nei parchi, non so perché, ma mi dà quel senso di sicurezza in più.

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Nuovi supermercati? Rotondi (Pd) indica la via; “Polpetta avvelenata, meglio i negozi”
    Città
    Nuovi supermercati? Rotondi (Pd) indica la via; “Polpetta avvelenata, meglio i negozi”
    SARONNO - Grande è da tempo il dibattito in città sui progetti, varati della precedente Amministrazione comunale, che prevede la…
    Bianchi (Lega): “A Saronno perso male, sconfitta dalle dinamiche locali e senza alibi”
    Città
    Bianchi (Lega): “A Saronno perso male, sconfitta dalle dinamiche locali e senza alibi”
    SARONNO - La sconfitta al ballottaggio di Saronno? Senza alibi e da cercare in ambito locale. Lo dice il segretario…
    Silighini: “Per coerenza voterò Airoldi”
    Città
    Silighini: “Per coerenza voterò Airoldi”
    SARONNO - "Per coerenza voterò Airoldi": così Luciano Silighini Garagnani, esponente locale di Forza Italia, riguardo al ballottaggio che il…
    Fagioli sindaco, domani comizio finale e chiusura campagna elettorale in corso Italia
    Speciale Elezioni 2020
    Fagioli sindaco, domani comizio finale e chiusura campagna elettorale in corso Italia
    SARONNO - "Tutti i saronnesi sono invitati per la chiusura della campagna elettorale a sostegno di Fagioli sindaco venerdì 2…
    Elezioni, Silighini: “Al ballottaggio torniamo alla normalità!”
    Città
    Elezioni, Silighini: “Al ballottaggio torniamo alla normalità!”
    SARONNO - Ballottaggio del 4 e 5 ottobre fra il candidato sindaco Augusto Airoldi ed il sindaco uscente Alessandro Fagioli:…

    In Primo piano

    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    Città
    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    SARONNO - In differita rispetto alla tradizionale data del 21 novembre, la Giornata Nazionale dell’Albero, a Saronno, è stata celebrata…
    25 Novembre 2024
    • 17
    Primo piano
    Sport: le interviste ai protagonisti del weekend. Roncari (Fbc Saronno), Vianello (Cinisello) e Gambaro (Az Saronno)
    SARONNO - Un altro intenso fine settimana di sport a Saronno, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Dal calcio all’Eccellenza…
    25 Novembre 2024
    • az saronno
    • basket serie b
    • calcio eccellenza
    • Fbc Saronno
    • Robur Saronno
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    Città
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    SARONNO - Giovedì, nella cornice della chiesa di San Francesco a Saronno, si è tenuta la celebrazione in onore della Virgo…
    24 Novembre 2024
    • virgo fidelis saronno
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    Primo piano
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    L’adozione di tecnologie digitali e soluzioni innovative rappresenta un passo essenziale per migliorare l’efficienza operativa in settori come il trasporto,…
    22 Novembre 2024
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    Primo piano
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    SOLARO - Con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta di consiglio comunale viene posticipata la realizzazione della rotatoria tra…
    19 Novembre 2024
    • rotonda
    • saronno-monza
    • 53
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966