My fair lady, torna l’operetta di Abbati al teatro Pasta
SARONNO – Appuntamento sabato 20 febbraio alle 21 con la “Compagnia Corrado Abbati” in “My fair lady”, testi e liriche di Alan Jay Lerner, esclusiva nazionale su licenza Edizioni Tams-Witmark, New York, musiche di Frederick Loewe, adattamento e regia di Corrado Abbati.
My fair lady è uno dei musical più famosi, tradotti ed amati nel mondo, così come la sua versione cinematografica del 1964, con Audrey Hepburn e Rex Harrison, che fece incetta di Oscar.
Grazie al film, il musical ha fatto il giro del mondo e così tutti ricordano le sue musiche, i suoi eleganti costumi e la romantica e divertente storia di Eliza, la giovane fioraia che diventa una gran dama per merito delle cure del professor Higgins. Questa edizione di My Fair Lady accompagna la “favola possibile” di Eliza con un ritmo serrato, un dialogo brillante, i movimenti coreografici energici e corali e, certamente non da ultimi, i ricchi e favolosi costumi e la scena capace di sottolineare sia i momenti burleschi che quelli romantici, ma ancor più di tutto: la musica! A lei, probabilmente, si deve una buona parte di quel miracolo che è My Fair Lady: un classico del teatro musicale che continua ad essere sempre giovane e seducente.
“Uno dei problemi che molti si pongono nel riportare in scena i classici del teatro musicale è che gran parte del repertorio non si allinea con i presunti valori attuali. I veri o falsi problemi di rendere contemporanee tali opere sono spesso motivo di elaborazione di una moltitudine di note di regia giustificative di ciò che in fondo non ha bisogno di giustificazione. La soluzione è dunque di lasciare My Fair Lady semplice, elegante ed affascinante come in originale perché è questa la magia dello show.
Prezzi – intero 25 euro, ridotto over 65 e gruppi organizzati 22 euro, ridotto under 30 18 euro, ridotto under 20 15 euro.
[gallery type=”rectangular” ids=”81657,81658,81659″]
16022016