Salta la palestra, la Lega attacca

COGLIATE – Recentemente in consiglio comunale l’amministrazione comunale ha comunicato l’impossibilità di accedere ai fondi per la realizzazione della nuova palestra del paese, una struttura richiesta da più parti, nei programmi di tutti, che chissà per quanto ancora i cogliatesi dovranno aspettare. L’idea era stata quella di utilizzare il fondo di amministrazione concesso dalle legge finanziaria, ma non è stato possibile redarre i progetti in tempo e ottemperare alle richieste del Governo. A scatenare la polemica è la Lega Nord del capogruppo Andrea Basilico:«La maggioranza di Uniti per Cogliate ha commesso un gravissimo errore, sbagliando completamente la valutazione per poter usufruire dello spazio di manovra lasciato dalla legge di stabilità 2016 che permetteva di utilizzare l’avanzo di amministrazione. Nonostante fossero stati avvisati delle tempistiche strette, addirittura in consiglio comunale dai nostri consiglieri, hanno letteralmente sprecato l’opportunità di utilizzare queste importanti risorse, puntando all’esagerazione senza tener conto delle reali esigenze del paese. La responsabilità che hanno sulle spalle per questo errore è pesantissima. Abbiamo fatto delle semplici simulazioni che ci dicono che sarebbe stato possibile rifare più di tre km di nuovi marciapiedi, più di 40 mila mq di nuove asfaltature oltre a comprare nuovi giochi e attrezzature per tutti i parchi pubblici del paese. Nonostante tutto questo, sarebbero comunque avanzati delle importanti risorse». L’attacco del Carroccio punta dritto al sindaco ed alla sua giunta.«E’ vergognoso, l’atteggiamento della giunta Minoretti, che in prima istanza (consiglio comunale) ha sostenuto che nessun comune è riuscito ad utilizzare questa opportunità; non appena si sono resi conto di aver sparato una “supercazzola” hanno corretto il tiro cercando di dare addirittura la colpa alle vecchie amministrazioni! La realtà è ben differente, in quanto tutti ben sanno, che quei soldi sono stati correttamente accantonati dalle passate gestioni per rispettare lo stringente patto di stabilità e che grazie a ciò l’attuale amministrazione ha avuto questa occasione più unica che rara e che malamente si è fatta scappare. Con un errore di queste dimensioni, l’amministrazione deve prendersi le sue responsabilità, e, ci sembra il minimo, chiedere le dimissioni per manifesta incapacità dei responsabili. Più di un milione di euro di risorse, di cui il paese ha oggettivamente bisogno, sono andati in fumo e chissà se e chissà quando torneranno disponibili. E’ ora che l’amministrazione si prenda le sue responsabilità e la finisca di scaricare sempre la colpa ad altri».
11022016
Lascia un commento
Commenti
trattasi di avanzo di amministrazione accumulato negli anni a seguito del patto di stabilità. Secondo me sarà anche superiore al milione di €.
Un milione di euro??? Ma che bilancio ha Cogliate…