Pm10 di nuovo alle stelle: saronnesi espongono le lenzuola di Legambiente
SARONNO – “Salve è qui che si ritirano le lenzuola da appendere fuori dalla finestra?”,”Come posso dare il mio contributo alla mappatura?” o ancora “All’iniziativa vorrebbe aderire anche mia figlia che abita in un diverso quartiere posso portarle io il lenzuolo?”.
Sono queste alcune domande che si sono sentiti rivolgere ieri pomeriggio gli attivisti di Legambiente che si sono ritrovati in piazza Libertà per un gazebo dedicato all’inquinamento atmosferico.
Diversi gli obiettivi: “Il primo è sicuramente informare – spiega Paolo Sala – abbiamo realizzato dei cartelloni con i dati delle rilevazioni del pm10 e del pm2,5 ma anche con le conseguenze che le polveri sottili hanno sulla nostra salute”. E continua: “Teniamo poi a sottolineare l’assoluta mancanza di attenzione su questo tema da parte della Regione che dovrebbe coordinare l’attività dei comuni ed invece ignora completamente l’emergenza in corso”.
I saronnesi sono invece determinati a tenere alta l’allerta tanto che hanno deciso di partire da una mappatura dell’inquinamento in città. Ieri sono stati distribuiti i lenzuoli bianchi che saranno utilizzati proprio a questo scopo. Ogni saronnese che ha aderito all’iniziativa (una trentina di persone di tutte le età che vivono nei diversi quartieri (dal Matteotti al Prealpi, passando per la Cassina Ferrara senza dimenticare il centro storico)) ha ricevuto un lenzuolo che terrà appeso fuori dalla finestra o dal balcone per almeno un mese. “In questo modo potremo capire quali sono le zone più critiche ma anche vedere “ad occhio” quanto respiriamo in 4 settimane. Anche perchè negli ultimi giorni dopo una breve tregua i valori sono già tornati a sopra il limite”.
Nel dettaglio i valori rilevati dalla centralina del Santuario sono stati di 51 µg/m³ il 19 gennaio, 67 µg/m³ il 20 gennaio, 94 µg/m³ il 21 gennaio, 88 µg/m³ il 22 gennaio (il valore limite è 50 µg/m³).
Particolarmente apprezzato l’angolo verde creato in un angolo del gazebo con alcune essenze che possono essere utili per “purificare” l’area delle abitazioni private.
[gallery type=”rectangular” ids=”79911,79912,79913,79914,79915,79916,79917,79918,79919,79920,79921,79922,79923,79924,79925″]
24012015
Lascia un commento
Commenti
pensavo che misurare il PM2.5 e PM10 fosse roba da scienziati e non con un lenzuolo (nessuno dei due inquinanti sicuramente lo sporcherà..), altrimenti possiamo evitare di spendere soldi per tutte le centraline……