Lavoro: ci sono 43 mila euro per i giovani
SARONNO – I Comuni di Varese, Saronno e Luino con i rispettivi distretti, Confartigianato, Cesvov e le cooperative Codici, Lotta contro l’Emarginazione, Naturart, Totem e l’associazione giovanile #TheLab, lanciano un “Bando di concorso di idee di auto imprenditorialità e progetti di valorizzazione dei territori” rivolto a giovani tra i 18 e 35 anni.
La presentazione questa mattina, martedì, in Municipio con l’assessore comunale alle Politiche giovanili, Francesco Banfi. Il bando rientra nella seconda annualità dei Piani territoriali per le politiche giovanili di Regione Lombardia ed è finanziato all’interno del progetto “Varese-Saronno-Luino” che ha come capofila il Comune di Varese. Intende sostenere e promuovere la capacità progettuale e creativa di giovani tra i 18 e i 35 anni, singoli o associati, facilitando lo sviluppo di idee in stretto collegamento col territorio.
Obiettivi principali sono aumentare le conoscenze, le informazioni, le competenze e le attitudini utili a creare impresa, aumentare la disponibilità di strumentazioni tecnologiche e di ogni risorsa utile allo sviluppo di progetti di impresa e di percorsi lavorativi, creare occasioni di contatto e collaborazione tra giovani e mondo del lavoro, sia tradizionale che innovativo. I candidati potranno presentare proposte progettuali in diverse categorie: dalla creazione di nuove imprese (auto imprenditorialità) alla
valorizzazione dei territori dei Distretti di Varese, Saronno e Luino; alla ricerca e studio di modelli e casi di eccellenza (anche all’estero) con possibile attività formativa o lavorativa all’estero. I progetti selezionati saranno premiati con contributo massimo di 3500 euro. Le risorse complessive del bando ammontano a 43 mila e 500 euro. I promotori delle proposte selezionate beneficeranno, oltre al premio economico, di un programma di supporto tecnico e di accompagnamento alla realizzazione concreta delle proposte. Nel periodo di pubblicazione del bando è previsto un infopoint all’Informagiovani-Informalavoro di Saronno (viale Santuario 2, nel complesso di Casa Morandi) ogni mercoledì dalle 16 alle 17.30 . Altri appuntamenti informativi saranno pubblicati sulla pagina Facebook “Accendi le tue idee”.
Come partecipare? E’ necessario scaricare la modulistica (bando e formulario) dal sito www.comune.saronno.va.it, compilare la domanda e consegnarla secondo le modalità indicate dal bando. Le iscrizioni saranno aperte fino alle 12 dell’11 marzo. Tutte le idee pervenute verrano esaminate da una “Commissione di valutazione”; i risultati della valutazione saranno comunicati con apposita graduatoria il 4 aprile. Per ulteriori informazioni l’infoline è 0296704015, email informagiovani@comune.saronno.va.it, Facebook: Informagiovani Saronno.
[gallery type=”rectangular” ids=”79600,79601,79602″]
(foto: alcuni momenti della conferenza stampa)
19012016
Lascia un commento
Commenti
Non sono l’ avvocato di Banfi, ma le vostre critiche sono superficiali e ignoranti. La cifra a disposizione non l’ ha decisa lui, ma la Regione di Maroni. Onore agli amministratori ma soprattutto agli attori coinvolti compresi i dipendenti che fanno il possibile con queste risorse. Ma criticate sempre tutto indistintamente in questo modo?
banfi dovrebbe smetterla di strombazzare per simili iniziative. è vergopgnoso destinare 43k euro per tre provincie. a saronno cosa spetterà? nulla.
-
Banfi espressione di SAC che non esiste piú deve solo dimettersi. …o passare in quota Lega.
43 MILA EURO PER UNA PROVINCIA…MENO 2 A QUELLI IL POSTO L’HAN GIA’ TROVATO
Banfi non ci azzecchi proprio come assessore: dimettiti!
Che tristezza solo 43k euro per i giovani di tutta la provincia! Annunciarlo in pompa magna, Banfi non ne fa una giusta!