Sant’Antonio: la pioggia non ferma il tuffo nel passato

SARONNO – La pioggia non ha fermato i saronnesi che oggi pomeriggio si sono goduti, malgrado il freddo ed una pioggerellina fine ma costante, l’anteprima della rievocazione di Sant’Antonio.
Alle 15 nell’area allestita nel parco degli Alpini sono andati in scena ritratti della vita quotidiana del Seicento: intorno alle ricche scenografie si sono distribuiti i figuranti che hanno da subito attirato l’attenzione di passanti.
A conquistare tutti sono stati i particolari: dal maialino che cuoceva sul fuoco al lavatoio e al pozzo. Sono poi state proposte alcune rappresentazioni, dalla visita del Cardinale all’assalto ai forni di ispirazione manzoniana. A completare l’offerta del pomeriggio i giochi della tradizione e ovviamente il vin brulè e i pop corn caldi andati letteralmente a ruba per riuscire a resistere al freddo.
Proprio a causa del maltempo è stato rinviato il programma di musica e cabaret in programma per la serata mentre sono stati confermati le esibizioni del mago del fuoco e dei giocolieri e trapezisti. Tra il pubblico presenti anche gli assessori Lucia Castelli, Francesco Banfi e Gianpietro Guaglianone.
[gallery type=”rectangular” ids=”78878,78879,78880,78881,78882,78883,78884,78885,78886,78887,78888,78889,78890,78891,78892,78893,78894,78895,78896,78897,78898,78899,78900,78901,78902,78903,78904,78905,78906,78907,78908″]