Dall’assalto ai forni alle magie col fuoco: il programma del debutto di Sant’Antonio

SARONNO – I volontari sono già all’opera da diversi giorni e tutto ormai è pronto per l’apertura domani mattina del borgo contadino tra via D’Annunzio e via Concordia fulcro degli eventi proposti dal Gruppo storico Sant’Antoni de Saronn che animeranno il quartiere Prealpi con un riuscito mix di storia, cultura, religiosità e tradizione.
Il programma della prima giornata parte alle 9 con l’animazione del Borgo contadino. Le scenografie a due piani saranno popolate da personaggi in costume dell’Ottocento che accoglieranno l’arrivo degli animali da cortile nella stalla e quello dei venditori ambulanti.
Da mezzogiorno partirà la vendita dei piatti della tradizione da gustare sul posto o da portare a casa. Ce ne saranno per tutti i gusti dalla trippa “alla maniera lombarda” ai panini con la salamella. Immancabile il vin brulè.
Alle 14 il borgo farà un tuffo nel Seicento con la rappresentazione della vita quotidiana di una contrada dell’epoca con richiami manzoniani con la rievocazione dell’assalto ai forni.
Dalle 16.30 spazio alle suggestioni per grandi e piccoli con trampolieri e giocolieri e alle 17 il ritorno dello spettacolo “La Magia del Fuoco”.
Per scaldarsi dopo il lungo pomeriggio all’aperto alle 18,30 sarà la volta della grande polentata con il classico “polenta e formaggio” che arricchirà le proposte di degustazione per la cena. Alle 20,30 gran finale con il Trio “Amis de l’Osteria” che proporranno uno spettacolo di cabaret con canzoni popolari.
08012015