Annuncio di lavoro con selfie: bufera su Comi

SARONNO – Nuova bufera sull’europarlamentare saronnese Lara Comi: questa volta ad essere criticato “l’annuncio di lavoro” con tanto di selfie inserito nella retrocopertina del libro “A.A.A. Lavoro Offresi – Quel che devi sapere sulle opportunità della Garanzia Giovani” appena dato alle stampe e che sarà presentato mercoledì 23 dicembre al Palazzo del Lavoro a Milano.
A far discutere la frase sul retro: “Acquista il libro, fai un selfie e invialo insieme al tuo curriculum”. La proposta è semplice: comprare il testo, farsi un selfie e inviarlo insieme al curriculum vitae a garanziagiovani@europe4you.it. “Le migliori candidature – si legge nel testo – saranno selezionate per uno stage retribuito presso il mio ufficio al Parlamento Europeo”.
La polemica è partita proprio dall’Europarlamento dove la saronnese ha omaggiato il proprio libro ai colleghi. Qualcuno ha lamentato che “un selfie” come criterio di selezione non fosse “lungimirante né generoso perchè in questo modo non è la cultura ma la fortuna che conta”.
La notizia è stata presto ripresa da molti media, a partire da L’Espresso e dall’Huffingtonpost, ed è stata al centro di un vivace botta e risposta su Twitter.
Lara Comi ha risposto alle accuse con semplicità.
Ad averne di politici che scrivono libri destinando il proprio ricavato ai giovani stagisti…per gli invidiosi consiglio MALOX
— LARA COMI (@comilara) 16 Dicembre 2015
@Repub_stagisti il ricavato sarà destinato ai giovani stagisti…agli invidiosi consiglio MALOX pic.twitter.com/s5yUwS7LX1 — LARA COMI (@comilara) 17 Dicembre 2015
Lascia un commento
Commenti
BELLA E BRAVA !
mi piacerebbe sapere che si aggiudica l’ambio premio
ma è farina del suo sacco o è mal consigliata?
se serve un selfie per la scelta del candidato/a, mi chiedo di che genere di lavoro si tratti!!
un libro dove spiega il fallimento di “garanzia giovani” o un libro dove si crea solo l’ennesima illusione sul lavoro che non c’è e non ci sarà visto che nel Def è tempo che si scrive che la disoccupazione deve rimanere stabile per mantenere inflazione sotto certi livelli e garantire deflazione salariale per “renderci competitivi” ahh giusto
dimenticavo ce lo chiede l’europa di esser così, l’europa ci ha chiesto di passare da quarta potenza industriale (senza materie prime) a quarto mondo nell’arco di 20 anni, le uniche garanzie che ci sono sono quelle di un servilismo stolto e cessione di sovranità monetaria e politica ad un entità astratta che come unica funzione ha quella di fagogitare soldi e opprime
buona garazia giovani a tutti
Il criterio di scelta mi sembra perfettamente nello stile: si sceglie solo la “bella gente”.
Da una parte e dall’altra, tutti sempre più a caccia di protagonismo (come “l’europarlamentare” che sente il bisogno di “postare” repliche stizzite sui “social” del popolino).
non ti votero’ mai
la cultura, i giovani, se la faranno coi 500€ regalati da renzi.
VERGOGNATI!!!
Suggerirei un dignitoso silenzio: spesso le pezze sono molto peggio degli strappi….
megalomania allo stato puro e corruzione nei confronti dei giovani. tu compri il mio libro e poi magari io ti trovo lavoro. aberrante