“Donne, riso e ricamo” in mostra alla Nevera con Diritti in gioco
SARONNO – Dal 21 al 29 novembre Il Sandalo partecipa a Diritti in Gioco, evento organizzato dal Comune di Saronno, dedicato ai diritti per tutti, che si tiene alla Sala Nevera in Viale Santuario 2.
Sabato 21 novembre alle 18 sarà presentato l’evento “Price is Rise. Donne, riso e ricamo” con l’esposizione di artigianato tessile del Bangladesh e di risi dal mondo
Si tratta di progetto è stato realizzato dagli studenti di Naba (Nuova Accademia Belle Arti di Milano), dalla stilista Rossana Vittani e dall’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus di Sondrio. Analizza le condizioni di lavoro delle donne bengalesi che ricamano secondo l’antica tecnica khanta e sintetizza la formazione del prezzo quantificando in “valuta riso” il valore del lavoro delle artigiane.
Il viaggio e il lavoro sul campo di sei studenti di Naba è stato un momento di incontro e un’esperienza altamente formativa per gli studenti e per le donne bengalesi, in un’ottica di autentico scambio.
Protagonista è il riso, sia come elemento decorativo ricamato, che come messaggio. Il riso, infatti, non solo è il cereale più importante dell’alimentazione in vastissime parti del mondo, ma anche l’elemento su cui si calcolano le retribuzioni, per stabilire con un meccanismo informale ma efficace la soglia di sopravvivenza o di povertà: una sorta “valuta” per calcolare il guadagno delle artigiane in modo molto più comprensibile della moneta locale o della nostra.
All’inaugurazione parteciperanno Rossana Vittani, stilista e presidente di Price is Rise, che ha accompagnato il viaggio e il lavoro sul campo di sei studenti di Naba e Michele Vanzulli, autore del libro Fango sull’anima, che racconta la sua esperienza in Bangladesh.
Segue un aperitivo equo e solidale