AAA cercasi pedalatori per portare le bici-cargo a Saronno
SARONNO – “Le biciclette sono una possibilità unica per trasformare le nostre città, liberarle dal traffico e renderle così più sicure e meno inquinate. Gli esempi internazionali sono tantissimi, anche per quanto riguarda città piccole come Saronno”. È per sensibilizzare su questo tema che Lions Club Saronno Host ha deciso di lanciare in città un servizio di bici cargo, acquistando due mezzi e mettendoli a disposizione di coloro che volessero cimentarsi nella gestione dell’impresa.
“Crediamo che sarebbe fantastico poter avere anche a Saronno un servizio di trasporto a pedali di cose e persone”, spiega Bernardo Franchi, presidente di Lions Club Host Saronno. “Immaginate di vedere questi mezzi muoversi nella ZTL consegnando lettere, pacchi, spese a domicilio e perché no persone: sarebbe una piccola rivoluzione che testimonierebbe come grazie alla bici si possa rendere migliore la nostra città”.
“È un servizio che vogliamo assolutamente lanciare prima di Natale – continua Franchi – perché crediamo che sia il periodo migliore per avviare una fase di test, grazie alla necessità di consegnare pacchi dono a parenti e amici, cosa che potrebbe essere molto utile per i commercianti del centro”.
In tutto questo mancano però i “pedalatori”, ovvero chi materialmente si dovrà occupare di guidare le bici e organizzare il ritiro e la consegna dei pacchi. “Se fossi un giovane in cerca di lavoro non esiterei a buttarmi in questa impresa, perché credo che la domanda esista – conclude il presidente di Lions Club Saronno Host – Tutto quello che serve sono buona volontà e capacità di organizzarsi, anche perché al costo non indifferente delle bici e alle questioni assicurative ci abbiamo pensato noi”.
Un progetto molto interessante e di utilità sociale, quindi. Coloro che fossero interessati possono inviare la propria candidatura ai seguenti contatti entro il 14 novembre: Bernardo Franchi (02.962.80.034 – coni@net-one.it) o Paolo Riva (02.967.03.941 – Arredamenti Riva, via Bossi 10/18 Saronno).
[gallery type=”rectangular” ids=”74427,74428,74429″]
03122015
Lascia un commento
Commenti
Ma perchè i “negativi” non si firmano????? Forse si vergognano delle proprie opinioni???
certo che alcuni saronnesi sono proprio ottusi , e ora che vi svegliate , provate ad andare all’estero per vedere come funzionano bene queste iniziative, complimenti a chi ci è arrivato , e poi ci lamentiamo perché i nostri figli non trovano lavoro, e continuano a farsi mantenere, continuate a pensarla cosi, manteneteli fino ai 50 anni cosi hanno il tempo per mangiarvi quello che voi magari con sacrifici avete messo in banca
Sono d’accordo con chi ha scritto che effettivamente di nordafricani che, invece di cercarsi un lavoro, perdono tempo in stazione o litigano tra loro. L’iniziativa è interessante, ma bisogna considerare i pro e i contro. D’inverno nevica e fa freddo. Io la penso così.
-
Pedalando ci si scalda
Ma perchè noi italiani – inguaribili esterofili – dobbiamo sempre ammirare quello che viene fatto all’estero e quando ci viene offerto qualcosa di respiro internazionale – anche in un piccolo centro come Saronno – non lo accogliamo con l’entusiasmo che merita? Forza Gente…sotto a pedalare!!!!!!!
Finalmente anche in Italia! Siamo sempre gli ultimi ad arrivare alle soluzioni semplici, ma con un po’ di pazienza…Grazie. Bella iniziativa.
È una bellissima iniziativa, e molto probabilmente mi proporrò come pedalatrice.
potrebbero incominciare a pedalare quelli del lions
Grazie al Lions Club per questa iniziativa. In Europa esiste sia per trasporto di persone e cose, io lo auspico da anni e per muovermi in città sarò sicuramente disponibile ad utilizzarlo
Ma come niente sponsor??
Bella la soluzione Lions ai problemi di mobilità, ambiente, sviluppo, occupazione giovanile … io ti compro la bicicletta … tu pedali. Grazie troppo buoni
-
Avrebbero potuto non fare nulla…saresti stato più contento…??
trasportare anche persone? ma non scherziamo
che ne dite di mandarci qualche nordafricano in alternativa al bighellonaggio davanti alla stazione …?
visto che proprio non ci si riesce a liberarsene, almeno che li rendano utili alla comunità!?!
si lo so, lo spaccio rende molto di più e soprattutto è meno faticoso
-
Così se le fregano subito, intanto che sono nuove!