Cimiteri: orari di apertura per commemorazione defunti
SARONNO – In occasione della Commemorazione dei Defunti da ieri lunedì 26 ottobre fino a lunedì 2 novembre l’orario di apertura dei cimiteri cittadini, quello di via Milano e di via Prampolini alla Cassina Ferrara, sarà ampliato.
L’ingresso del pubblico sarà possibile da lunedì a domenica dalle 7 alle 20 quello dei cittadini non deambulanti muniti di permessi per accedere al cimitero con veicoli da lunedì a domenica dalle 8 alle 12.
Per quanto riguarda invece i fioristi e gli altri operatori potranno accedere da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 12 (con esclusione di
domenica primo novembre).
27102015
Lascia un commento
Commenti
Cimitero tutto aperto? Escluso il corpo F!
Tombe e loculi chiusi da maggio 2015 per risolvere un problema di infiltrazioni.
Sei mesi per stendere una guaina e rifare un piano di cemento. Sei mesi per un opera faraonica da 50 mila euri.
Sei mesi di proclami e di promesse.
Per ricordare allego articolo apparso su questa testata
saronno – Partono oggi i lavori per la sistemazione del corpo F, l’area del cimitero di via Milano che da un decennio fa i conti con infiltrazioni e degrado.
“I problemi sono innumerevoli – aveva spiegato qualche mese fa una saronnese a IlSaronno – ci sono le infiltrazioni di acqua ben visibili sulle scale dove sul marmo bianco ci sono chiazze giallastre. E che dire delle lastre che si staccano? Alcune sono cadute altre sono state fissate alla bella e meglio con del fil di ferro. Ogni volta che scendo le scale non posso fare a meno di pensare che corro il rischio di essere colpita da alcuni pezzi di marmo”. La situazione non migliorava arrivando nella zona dei colombari. “Questa parte del cimitero è stata realizza nel 2005 ma sembra molto, molto più vecchia – continua un’altra saronnese – le macchie di umidità e soprattutto l’intonaco ascrostato danno davvero un’immagine di scarsa cura ed attenzione”. In realtà i congiunti dei defunti che riposano nel corpo F hanno più volte chiesto all’Amministrazione di intervenire ma nonostante i crolli di pezzi d’intonaca, le macchie arrivate fino alle lastre di marmo e le infiltrazioni nulla è cambiato.
“I problemi di infiltrazioni sono dovuti all’errata pendenza del piano -spiega l’assessore ai Lavori pubblici Dario Lonardoni -abbiamo realizzato un nuovo progetto che con un investimento di 50 mila euro risolve definitivamente il problema. Sarà però necessario rimuovere i monumenti a piano terra per riuscire a realizzare i lavori nel modo più efficiente possibile”.
Gli intervenuti inizieranno oggi e, maltempo e inconvenienti permettendo dovrebbe essere ultimati a fine ottobre in tempo per la festività dei morti.