83 mila passeggeri in un giorno: il nuovo record “made in Expo” di Trenord

SARONNO – Un nuovo record per i treni di Trenord diretti a Expo 2015 con 83mila passeggeri trasportati nella sola giornata di ieri, 7 ottobre. Il livello massimo precedente era stato registrato il 12 settembre con 69mila Clienti a bordo.
In questi giorni si registrano forti affluenze specialmente sulle linee che portano direttamente alla stazione di Rho Fiera Expo 2015: sia quelle che transitano dal Passante Ferroviario di Milano (S5 Varese-Treviglio, S6 Novara-Pioltello-Treviglio, S14 Rogoredo-Rho), sia la S11 Como-Rho che a Monza intercetta i viaggiatori provenienti dalla Brianza e dalla Valtellina. Sulla S11, in particolare, dallo scorso 1 ottobre il servizio è stato potenziato con un treno aggiuntivo da Seregno a Rho, ogni mattina alle 7,45.
Anche le biglietterie registrano un forte afflusso di clienti, in particolare Treviglio, Novara, Gallarate, Busto Arsizio, Seregno, Legnano, Monza.
Il successo del treno per recarsi a Expo è confermato dal trend costantemente in crescita delle ultime settimane: il mese di settembre, con 1,5 milioni di passeggeri da e per la stazione di Rho Fiera, ha segnato un +50% rispetto ad agosto e nella prima settimana di ottobre già si registra un +50% rispetto allo stesso periodo di settembre. Dall’inizio di Expo sono 5,8 milioni i viaggiatori trasportati da e per il sito espositivo.
I flussi più consistenti si registrano in particolare al mattino tra le 7 e le 9 quando i visitatori dell’Esposizione si aggiungono ai pendolari diretti ai luoghi di lavoro, alle università e alle scuole superiori. In questa fascia oraria si concentrano molte scolaresche e numerosi gruppi che, timorosi delle code in ingresso al sito espositivo, raggiungono Expo con largo anticipo rispetto all’orario di apertura. Nel mese di settembre le comitive prenotate sono state complessivamente 250, con 15mila viaggiatori trasportati, mentre nei soli primi 8 giorni di ottobre i gruppi prenotati sono stati 205 con 12mila Clienti, con una previsione a oggi 40mila entro la fine del mese.
Specialmente negli ultimi giorni, si sono verificati casi di Clienti che hanno dovuto attendere il treno successivo a causa della straordinaria affluenza durante le ore più critiche. “E’ una domanda eccezionale, alla quale Trenord sta rispondendo con un’offerta altrettanto eccezionale – spiega l’amministratore delegato, Cinzia Farisè – nelle ore di punta, su tutte le direttrici Expo, i treni viaggiano alla loro massima capacità. Da parte nostra, stiamo invitando i gruppi che scelgono il treno quale mezzo più veloce ed economico per Expo ad individuare i treni successivi alla fascia di punta, dalle 9 in poi, al fine di poter apprezzare il treno anche come mezzo più confortevole”.
Lascia un commento
Commenti
Trenord deve fermare a Busto Arsizio perché ci sono le elezioni, Saronno invece ha giá il suo Fagiolo per 5 anni, ora possono chiudre l’ospedale, la stazione, i pompieri
-
e no… così diventiamo il classico paese comunista…
L’offerta eccezionale sarebbe quella di sopprimere le fermate dei MXP a Saronno …. e farli passare mezzi vuoti nell’ora di punta ??
Complimentoni davvero un’idea geniale.
“E’ una domanda eccezionale, alla quale Trenord sta rispondendo con un’offerta altrettanto eccezionale – spiega l’amministratore delegato, Cinzia Farisè
si si record di passeggeri poi tutte le mattine treni pessimi 50 gradi dentro e 500 persone a scompartimento
aaahh … ecco perché da Saronno a Milano, al mattino, viaggi sempre stipato come viaggiavano i deportati di lontana memoria.
Vergognatevi! … parlo a nome di chi va a lavorare tutti i santi giorni e non all’Expo.
Bravi ora fate fermate i treni mxp a Saronno ..ne abbiamo piene le scatole… manager e politici fuori dai c.
Basta expo ha rotto le scatoline….
Mnk … ma Saronno sono penalizzazioni e neanche citata ,,,,,,
Lunedì mi fiondo a comprare le azioni!!