Lura: vasche di laminazione cantiere al via a novembre

SARONNO – LOMAZZO – E’ prevista per il mese di novembre l’apertura del cantiere per la creazione delle prime due vasche di laminazione a Lomazzo e Bregnano che daranno un contributo a ridurre la portata del torrente Lura dove convergerà il canale di Gronda di Pedemontana. L’annuncio è arrivato da Francesco Occhiuto direttore del Parco Lura durante la serata dedicata al “comportamento schizzofrenico degli ultimi mesi del Lura” organizzata giovedì 8 ottobre da Legambiente.
Il direttore del parco ha sottolineato come nel tempo sia cambiata la percezione delle vasche: “Fino a poco tempo fa facevamo serate con cittadini preoccupati per il consumo di suolo e l’impatto ambientale. Stasera invece si chiede una rapidità di intervento per sfruttarne la funzionalità. Con l’impegno del parco le vasche sono diventate non solo un intervento idrico ma anche ambientale. Inoltre con una progettazione unitaria c’è stato un risparmio di suolo agricolo pregiato e un risparmio di risorse”.
Occhiuto è poi entrato nel vivo delle tempistiche: “Le vasche di laminazione 1 e 2 sono già state finanziate da Regione. Le aree sono state acquisite bonariamente, i lavori appaltati e il cantiere dovrebbe essere aperto a novembre. La terza vasca deve essere fatta da Pedemontana rispettando il progetto unitario steso con il parco. I tempi saranno più lunghi anche perchè sono ancora stati realizzati gli espropri”
09102015
Lascia un commento
Commenti
Mi risulta che la manutenzione delle vasche 1 e 2 sia oggetto di apposita convenzione con Regione Lombardia, che garantisce il necessario per la manutenzione, mentre la vasca 3 è oggetto di apposita convenzione con Pedemontana, che quindi attua la manutenzione corrispondente.
La grande tristezza è che per evitare di andare sott’acqua (grazie a Pedemontana), Lomazzo sarà devastata ancora di più. Un’altra soluzione non esiste?
ma perchè nessuno dice quanto costa la manutenzione di queste vasche di laminazione?
e poi chi la paga???
-
Pedemontana una vasca, la Regione (cioè noi) le altre due…la costruzione, non la gestione/manutenzione che pare essere oggetto misterioso (o forse intendono mettere un biglietto alla zona d’osservazione – tipo luna park)