Tu@Saronno in piazza per il Lura, il Malpensa express e Saronno 7

SARONNO – Sabato 26 settembre, dalle 9.30 alle 12.30, la lista civica Tu@Saronno sarà presente in piazza Libertà con un banchetto in cui sarà possibile avere informazioni su alcuni dei temi recentemente sollevati attraverso i media, come il problema delle fermate soppresse del Malpensa Express a Saronno, il pericolo esondazioni del Lura o chiarire il punto di vista sulla questione dell’accoglienza ai migranti che ha fatto molto discutere in città.
“In piazza ci andiamo sempre volentieri – spiega Ale Galli, responsabile della comunicazione per la lista civica – Ma in questo caso lo facciamo anche a seguito decisione della giunta Fagioli di eliminare gli spazi per i gruppi consiliari su Saronno Sette. Non potendo più contare su questo utile strumento, a differenza di quanto ci era stato detto, abbiamo pensato di parlare direttamente con i saronnesi, incontrandoli dal vivo come ci è capitato tante altre volte. Una scelta, quella dell’Amministrazione, che impoverisce la circolazione delle informazioni e il dibattito pubblico”.
È un peccato che le opinioni politiche di rappresentanti eletti siano state completamente estromesse dal settimanale cittadino, e ci riferiamo anche alle comunicazioni dell’Amministrazione in carica. Perché quegli spazi permettevano ai molti saronnesi che non seguono Internet o i media locali di avere il polso di quanto accade in città e di formare le proprie opinioni. A noi sembra un errore. Comunque, come abbiamo scritto per i migranti, a volte serve trovare delle opportunità dove altri vedono solo difficoltà, e allora eccoci qui.
Tu@Saronno cercherà di essere presente in piazza tutti i sabato mattina finché non verranno ripristinati gli spazi consiliari e finché potrà, compatibilmente con la disponibilità dei volontari che s’impegnano nelle attività della lista civica.
25092015
Lascia un commento
Commenti
Mattinata molto positiva, tanti saronnesi erano interessati ai temi trattati, tanto che abbiamo fatto in corsa una seconda ristampa.
Ringraziamo tutti e vediamo di organizzarci per esser presenti regolarmente sul territorio in futuro, anche con questa iniziativa.
Mattinata positiva?
girotondini snob…..
e vada per la lura, solidali con l’utenza del Malpensa …ma per il saronno7 credo non ne valga proprio la pena!
“scalciati”, certo, capisco. -_-
Finalmente in piazza, dopo essere stati scalciati fuori dal palazzo di vetro
-
Al solito Sig. Anonimo (che scalcia?…).
A proposito di Saronno Sette La invito a commentare questa mia opinione. Opinione di chi sicuramente non è il depositario della verità.
Alle recenti elezioni comunali la Lega ha ottenuto il 23,75% dei voti e con questo risultato la Lega ha la maggioranza assoluta in Consiglio Comunale (14 consiglieri su 24).
Sono consapevole che la legge è legge. Ma una legge può essere iniqua? Come giudica Lei la legge Fornero?
Al ballottaggio, tra l’altro con l’apporto di altre liste che hanno appoggiato la Lega e i suoi iniziali alleati, non è dato sapere la percentuale della Lega, anche se si può presumere la conferma della percentuale del primo turno.
Una prima conclusione: chi non ha votato Lega è il restante 76,25% e,pertanto, in Consiglio Comunale la Lega è in netta maggioranza mentre e’ in netta minoranza tra i Saronnesi.
Con la decisione su Saronno Sette non è già stata … tappata la bocca ai consiglieri di opposizione, ma , a mio parere, alla maggioranza dei Cittadini.
Conclusione: a parte le percentuali sopra evidenziate, l’opposizione non può essere…cancellata..
-
Concordo in linea generale con lei… però non condivido il ragionamento sulle percentuali (anche il PD non è votato dalla maggioranza degli italiani però governa e ne ha diritto) e soprattutto sul fatto che la voce della maggioranza dei saronnesi fosse espressa dai trafiletti dei gruppi consiliari su Saronno7…
-
È corretto, non si cancella l’opposizione togliendo spazi sulla stampa.
L’opposizione si cancella da sola. -
Scalciati. Presi a calci, allontanati a calci.
Sa dirmi con quanti voti ha amministrato Porro imponendo alla maggioranza scelte con i 30 kmh o il PGT, o l’adesione ad una fantomatica ATO interprovinciale, o alla città metropolitana. E tutto il resto.-
I 30 km/ora sono stati imposti dal buon senso, con decenni di ritardo rispetto ai paesi europei e nord America, di anni rispetto a città italiane; vedi Ceriano Laghetto dove i 30 km/ora il sindaco leghista ha avuto in buon senso di non toglierli(su strade di scorrimento e con dossi). L’Italia ha il 50% di incidenti in più rispetto ai paesi europei con conseguenti costi sociali, sanitari, previdenziali ed umani! A. Fagioli dovrebbe avere il buon senso di occuparsi di ospedale, Lura, Trenord, occupazione, assistenza ai più deboli…. Sembrerebbe invece propenso ad ascoltare a chi urla per togliere i 30 km ( di fatto ora non vengono rispettati neanche i 50 km/ora) e cambiare, in maniera insensata, qualche senso unico.
-
La risposta è pronta! Sarà data a Lei e ai lettori quando farà conoscere il Suo autentico nome e cognome.
Spiego il perché. “Scalciati. Presi a calci, allontanati a calci” vale, secondo la Sua logica, solo per le…persone? Oppure “scalciare, prendere a calci, allontanare a calci” vale anche per il…coraggio, in questo caso, di farsi conoscere?
“Il coraggio, uno non se lo può dare” (Manzoni. I Promessi Sposi”. XXV – 53). Naturalmente, salvo prova contraria.
Nel frattempo, considerato l’analogo argomento trattato, invito i lettori a leggere il commento di Cartesio (26.09.2015 a 4.03 pm) all’intervento del Prof. Nigro del 25.09. 2015 dal titolo “È l’avvio della dittatura della maggioranza”.
È da condividere o meno questo commento?
.-
non facciamo i preziosi, Porro ha avuto circa 1000 voti in più di Fagioli. Vedete voi chi rappresentava di più la cittadinanza
-
-
9815 voti esatti esatti….questo è il risultato del ballottaggio del 2010, circa 1000 in più di Fagioli che ne ha presi 8922….se ti sembra poco. Quindi se Porro non era rappresentativo questo vale poco
-
-