Fotofestival: cinque location “per mostrare” storie ed emozioni

SARONNO – La città degli amaretti ospiterà dal 26 settembre al 4 ottobre l’undicesima edizione della manifestazione fotografica Saronno Fotofestival, organizzata dal Gruppo Fotoamatori Saronnesi, con il patrocinio del Comune di Saronno e della Provincia di Varese.
L’inaugurazione della manifestazione è programmata per sabato 26 settembre alle 15.30, a Villa Gianetti in via Roma 20.
La manifestazione propone mostre fotografiche aperte al pubblico con ingresso libero e ubicate in diverse sedi cittadine. Ad esempio a Villa Gianetti saranno esposte le opere di diversi membri del Gruppo fotoamatori saronnesi sul tema “Street Photography”, a Casa Morandi le opere di Francesco Favara “Io vivrò cento anni. Scam-po-li”, al museo dell’Illustrazione “Giovani d’oggi” sempre a cura degli iscritti del Gfas, al Centro recupero arti e mestieri sarà in scena “Come canne al vento” di Giovanni Vumbaca, alla Libreria Mondadori “Festa dei Serpari Cocullo” di M.Luisa Casartelli.
E’ previsto un momento di approfondimento con la conferenza di Stefano Natrella, docente esterno presso l’Accademia di Brera – Milano dal titolo “Per una cultura del guardare – la bellezza in fotografia” che si terrà venerdì 2 ottobre alle 20.30 in sala del Bovindo a Villa Gianetti. Per gli appassionati c’è anche la possibilità della lettura Portfolio (su prenotazione) a cura di Erminio Annunzi e Stefano Natrella, domenica 4 ottobre dalle 15 alle 19 nella Sala Nevera di Casa Morandi.
Info e programma completo su www.gfasaronno.it. Per info e prenotazioni è possibile scrivere a info@gfasaronno.it
24092015