Spareggio: Saronno capolavoro, vola in Isl

SARONNO – Una presa al volo ha fatto “esplodere” il centro sportivo di via Ungaretti, dove poi si è fatto festa sino a tardi, anche quando le luce del campo si sono spente. Saronno ce l’ha fatta, è promossa nella Isl, l’Italian softball league, il massimo campionato nazionale di questo sport. Un sogno inseguito per tutta la stagione, anzi da quelle precedenti anche se quest’anno tutti erano convinti che sarebbe stato quello “buono”. La squadra “c’era”, lo staff tecnico pure, tutti gli ingredienti giusti al momento giusto. Ma anche una Unione Fermana, neo retrocessa, che sino all’ultimo ha provato a fare da guastafeste: serie finale sul 2-2 e dunque indispensabile la “bella” di sabato sera, nella quale ci si giocava tutto.
Oltre duecento spettatori attorno al diamante, e “capolavoro” del Saronno: avvio senza concedere nulla da parte saronnese, con primo punticino guadagnato al secondo inning, ma poi decisiva si rivela la quarta ripresa, altri tre punti; la Fermana non riesce a reagire e dopo l’ultimo attacco delle ospiti al settimo inning il risultato è fissato sul 4-0 e Saronno inizia a celebrare.
Una pasta appena sfornata in cucina, torte e dolcetti nella notte di via Ungaretti; con il presidente Piero Bonetti che abbraccia le sua atlete, il presidente onorario Giancarlo Bianchi raggiante mentre il vicepresidente Massimo Rotondo offre a tutti da bere da dietro il bancone del bar, i cori delle giocatrici ai quali si unisce anche l’assessore comunale allo Sport, Gianpietro Guaglianone. E’ la festa di chi per tutto l’anno è stato al fianco delle saronnese, di tanti volontari e volontarie che ad ogni gara animano l’impianto saronnese, dal direttore tecnico Davide Soldi ai consiglieri societari, da Terenzio Gnemmi a Oriella Mezzanzanica, a Giorgia Brambilla ed a tutti gli altri. Ma è soprattutto la notte loro, di chi questa promozione l’ha conquistata sul diamante, da Alice Nicolini a Susanna Soldi, e Manuela Fabrizi, Valentina Marazzi, Valentina Lai, Ginevra Soffiantini, Marzia Cenedese, Francesca Betti, Giulia Bertani, Valentina Grazzi, Federica Fumagalli, Linda Bussini, Alessandra Rotondo, Francesca Barcellini, Marta Brugnoli e Lisa Soldi.
[gallery type=”rectangular” ids=”70533,70532,70531,70530,70529,70523,70524,70525,70526,70528″]
20092015
Lascia un commento
Commenti
Complimenti! Questo è lo sport vero, il sacrificio e il gioco di tutta una squadra senza proclami altisonanti….
Bravissime, grandi grandi, davvero grandi