Calcio Eccellenza: Vittuone-Fbc Saronno, le pagelle di Anselmo

VITTUONE – Il debutto del Fbc Saronno nel campionato d’Eccellenza dopo cinque anni di assenza dal calcio giocato, è andata male ma i tifosi hanno fatto festa lo stesso per questo ritorno.
Ecco le pagelle delle due squadre, a cura di Giuseppe Anselmo.
FBC Saronno
Seitaj: un paio di parate nel primo tempo salvano il risultato. Sulla girata di dell’acqua, la sua mano è provvidenziale. Sui due gol (un rigore), non può nulla. 6,5
Pietroboni: nel primo tempo soffre le incursioni di fulciniti, si rifà nel secondo, cercando più la fase offensiva. 5,5
Abati: propositivo, si fa vedere anche in attacco. I suoi cross, non sono sempre impeccabili, ma le iniziative sono buone. 5,5
Martegani: buona prestazione, fa il suo dovere e si rende pericoloso con un gran tiro dalla distanza che costringe alla respinsta Tacchella. 6,5
Serao: Fra i migliori in campo. Interecetta almeno 3 cross pericolosi, i compagni lo cercano e lui cerca di impostare la manovra della difesa. Da esperienza e sicurezza. Fondamentale in questa squadra. 7
Sacchini: il capitano non molla fino all’ultimo. Parte dalle retrovie e lo ritrovi in area di rigore avversaria davanti al portiere al 90esimo. Esperienza.
Sposito: nel primo tempo guida il gioco in attacco, va per vie centrali e non. E’ ovunque. Nel secondo tempo, cala vistosamente. il voto è una media. 6
Paolillo: Non lascia il segno, recupera qualche pallone, ma non punge. 5,5
Banfi: e’ alto, ma non fa valere la sua stazza nei colpi di testa. Non incide. 5,5
Scavo M.: lottatore vero. con Serao e Sacchini sono gli ultimi a mollare. Ci prova con tiri dalla distanza, cerca il dribbling, recupera palloni. tuttofare. 6,5
Scavo G. Qualche tiro pericoloso nasce dai suoi piedi. Ha un paio di occasioni a tu per tu con il portiere, non semplici, ma le manca. 6
Pisoni: entra in campo e sembra poter cambiare la partita. due incursioni sulla destra, un tiro velenosissimo dalla distanza. Alla lunga, il vittuone però lo chiude in una gabbia. Apprezziamo l’impegno. Le possibilità le ha. 6,5
Oddo: E’ giovane, classe ’97, perde un paio di scontri per fisico e cattiveria. 5,5
Deservi: Subentra nel secondo tempo, partecipa ad un paio di azioni da fuori area. 5,5
Vittuone
Tacchella: il dodicesimo uomo (la tifoseria), è la più pericolosa per lui. Dal campo, arrivano poche occasioni per impensierirlo. Tante azioni, qualche tiro, poco in porta. Non perde il controllo. 6,5
Becchi: sulla sua fascia è sempre presente, e si inserisce anche nell’azione del rigore per il 2-0. Inizialmente subisce un po’, ma partita in crescendo. 6
Bianchi: controlla il gioco, come tutta la difesa, fa il suo dovere. 6
Bongiasca: da sicurezza al reparto 6
Longo: spinge quel che può. presente nei raddoppi. 6
Bernardi: esperienza fra difesa e centrocampo. In una partita dura, non perde il controllo. 6,5
Lazzaroni: Partecipa alla manovra anche senza palla. Da lui nasce anche l’1-0. E’ giovane, e non cerca di strafare. 6,5
Ghidoli: aiuta la manovra, accompagna le azioni. come i suoi compagni di reparto, fa il giusto. 6,5
Singirillo: soffre un po’ fisicamente, ma da l’anima. dai suoi piedi nascono azioni pericolose. 6,5
Dell’acqua: si vede che la categoria gli appartiene. sempre pericoloso da ogni parte del campo. Suoi i gol. 7,5
Fulciniti: sulla fascia da rogne alla difesa del saronno, e la salta almeno 3 volte facendo partire degli ottimi cross. 6,5
Sessa: subentra ad inizio ripresa a Singirillo. Non è pericoloso come lui, ma quando le squadre si aprono sul finale, trova un bel contropiede con tiro deviato in angolo. 6,5
Patruno: 20 minuti in campo, si inserisce bene nella fase difensiva. 6
Corda: per lui gli ultimi scampoli, tocca pochi palloni. Voto di fiducia. 6
Lascia un commento
Commenti
Chi è questo novello Gianni Brera?
“sulla fascia da rogne alla difesa del saronno, e la salta almeno 3 volte facendo partire degli ottimi cross. ”
L’italiano….. Litaliano…. Litagliano!