Nuova segnaletica in piazza Repubblica: stop a gimkana e brusche frenate

SARONNO – Stop ai colpi di clacson, alle liti tra automobilisti e alle brusche frenate in piazza Repubblica: negli ultimi giorni con un maquillage della segnaletica orizzontale è stato regolato l’accesso alla zona disco del parcheggio davanti al Municipio.
L’area di sosta in cui si entra da via Cesati è una delle più grandi a ridosso del centro storico ed una delle poche ad avere a disposizione stalli non a pagamento ma regolati con il disco orario. Il risultato è una vera e propria caccia al posteggio con tantissimi automobilisti che spesso entrano a tutta velocità nell’area di sosta e cercando di percorrerla il più rapidamente possibile per raggiungere un posto vuoto.
Nelle ultime ore nella zona di accesso è stata creata, con la segnaletica orizzontale un’isola spartitraffico e le due corsie di accesso che impongono alle macchine di seguire i percorsi evitando le curve strette in stile gimkana o le brusche svolte che fino a ieri costringevano chi entrava nell’area di sosta a brusche frenate.
E’ capitato di frequente che la polizia locale dovesse intervenire per rilevare piccoli incidenti avvenuti tra le auto intente a fare manovra.
[gallery type=”rectangular” ids=”67833,67834,67835″]
Lascia un commento
Commenti
gimkane e bruswche frenate solo per automibilisti imbranati. non ci vuole un genio per entrare in quel parcheggio
A quando le strisce pedonali verdi?!?
QUESTI DELLA LEGA NE SANNO VERAMENTE UN SACCO.. GRAZIE SARA NOTIZIA INTERESSANTISSIMA, GATTI BLOCCATI SUGLI ALBERI?
…piccolo sforzo, poca spesa, massimo risultato!
Però occorre intervenire anche sui parcheggi a pagamento: non vi sembra siano un po’ troppi per Saronno?
-
No. Da settembre spero che i Vigili saranno più presenti nei controlli del disco orario e del pagamento che regolano la sosta.
Doverosa la diminuzione dei parcheggi ( gratis) dedicati al personale del comune. Imitando la vicina Svizzera si dovrebbe evitare il parcheggio ai dipendenti comunali che abitano nel raggio di m 1.500, agli altri, stalli riservati ma a pagamento.