Il caldo eccezionale ferma anche Trenord: corse cancellate
SARONNO – Treni cancellati perchè non va l’aria condizionata: si sta verificando soprattutto sulla linea Saronno-Seregno-Albairate di Trenord, i pendolari protestano ed hanno protestato anche da queste pagine, l’ente ferroviario su scusa e spiega i perchè.
Caldo estremo – “Le eccezionali temperature di questi giorni stanno mettendo a dura prova gli impianti di climatizzazione a bordo delle carrozze e delle cabine di guida, causando il blocco temporaneo dei sistemi che solo in alcuni casi è possibile resettare. Per questo sono in corso azioni mitigative straordinarie a bordo treno e nelle stazioni, oltre che un crash program dell’attività manutentiva – viene chiarito in una nota di Trenord – Il problema dell’aria condizionata è fortemente connesso all’età della flotta. Oltre la metà della flotta di Trenord, composta da vetture doppio piano, media distanza e piano ribassato, ha un’età media di 33 anni. Sulla maggior parte di queste carrozze gli impianti di climatizzazione sono stati installati solo successivamente alla loro entrata in servizio. Con le temperature estreme di questi giorni e dopo turni ininterrotti sotto il sole cocente scatta il blocco del sistema refrigerante”.
Prosegue il comunicato della società ferroviaria:”Meno problematica è la situazione dei circa 200 convogli di ultima generazione progettati con impianti di condizionamento che sono in servizio principalmente su linee suburbane ad alta frequentazione”.
Nuovi treni in arrivo – “Grazie all’imponente piano investimenti avviato due anni fa stanno arrivando nuovi treni che offrono condizioni di viaggio ottimali. Prosegue infatti senza ritardi il rinnovo del parco rotabile, che dalla metà del 2014 ha visto la progressiva consegna di nuovi treni per un totale di 63 convogli e per un investimento complessivo di oltre 500 milioni di euro. Ad oggi ne sono entrati in servizio 41: si tratta di 28 Coradia Meridian, 4 Tsr, 4 Flirt e 5 Vivalto – spiegano da Trenord – Entro la fine del 2015, terminato il piano straordinario dedicato a Expo, i treni più vecchi della flotta, non dotati di climatizzazione, saranno dismessi. Il piano di investimenti proseguirà, in condivisione con Regione Lombardia e con gli azionisti, per dotare il servizio ferroviario regionale di una flotta moderna all’altezza delle attese dei nostri clienti”.
Corse comunque in media puntuali – “Solo il radicale rinnovamento della flotta consentirà di affrontare situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo in queste settimane. Ma nel frattempo c’è ancora una larga parte della flotta sulla quale l’attività manutentiva non sempre offre i risultati che i nostri clienti si attendono. Nonostante l’andata di caldo eccezionale e le soppressioni, l’obiettivo minimo della puntualità (82 per cento medio per il 2015) è ampiamente traguardato anche nel mese di luglio. Continuiamo a contare sulla professionalità del nostro personale e a confidare nella comprensione dei nostri clienti, messa a dura prova dal caldo estremo. Per questo esprimiamo loro le nostre scuse e assicuriamo il massimo impegno nell’affrontare un’emergenza che non ha precedenti nella storia recente e che sta mettendo a dura prova i sistemi ferroviari di tutta Europa” si conclude il comunicato.
22072015
Lascia un commento
Commenti
Sono abbonata da 25 lunghissimi anni e mai come in questi ultimi 4-5 anni Trenord e’ andata sempre più peggiorando…uno schifo, per chi puntualmente ogni mese paga l’abbonamento e lo paga anche per avere un servizio adeguato e non per farsi dare una multa da una “controllora” solo perché per una volta mi sono seduta in I classe con un abbonamentodi II, tramortita dal caldo opprimente e dalla stanchezza!!
Vergogna!!!
TRENORD si permette questo ,e lo continuera a fare , solo perche’ nn ha concorrenti.
Se ci fossero …..sarebbero gia falliti….da un bel pezzo.!!!!
Altro che sciopero mensile o quindicinale, aumento tariffe, treni sporchi….etc
È in quota alla lega…
Ecco come amministra bene la lega.
Molto meglio i ciellini, che anche se con la puzza sotto il naso, almeno sono competenti!
-
Competenti x il proprio ptf
ma l’alta dirigenza Trenord a quale partito è in quota????
-
Chiedilo a Norberto,,,,
Stanno offrendo (anzi vendendo) un servizio VERGOGNOSO.
I treni andavano sostituiti prima dell’Expo.
Problemi per il troppo caldo, problemi per il ghiaccio, problemi per la neve, problemi per le forti piogge … confidiamo nel buon cuore di foglie secche e pollini.
TRENORD:
In estate fa caldo e ci sono problemi…in inverno fa freddo e ci sono problemi…autunno/primavera piove forte e ci sono problemi…sciopero almeno una volta al mese…
Risultato : tutto l’anno un calvario…e il prezzi degli abbonamenti sono quasi raddoppiati in 10 anni…
Vergogna!
Falsi come giuda. L’aria condizionata è guasta perchè non è stata fatta la manutenzione ordinaria a Marzo ed Aprile. Altra falsità molti corse soppresse anche sulla rete FNM dove circolano solo treni nuovi, perchè il personale di bordo è in ferie. Questa società e marcia fino al midollo, i dirigenti di fascia intermedia sono incompetenti. Non ci sono scuse. Fra poco scatteranno le denunce.
-
Parole sante ….
Si no ma é normale che una persona debba arrivare tardi al lavoro e morire di arresto respiratorio e cardiaco perché deve fare le corse pazze a causa vostra?
-
se arrivi tardi non casca il mondo…ed è meglio di un arresto cardiaco o malore 🙂 rallentare signora…rallentare.
ma ‘ndo correte?-
Secondo te io posso fare ritardo al lavoro un giorno sì e l’altro anche ? “Rallentate” ??? Ma tu dove lavori ???
Tra l’altro prendo il treno proprio per evitare di usare la macchina perchè poi inquino e ci sono i soliti benpensanti moralisti ecologisti… e il risultato qual’è ?!?
(senza contare l’EXPO: treni soppressi, un macchinista aggredito a colpa di machete… sembriamo un paese da terzo mondo !)
-
Trenord ha avuto sempre una flotta di rottami, per lo più carrozze di seconda mano acquistate all’estero. Ed è una vita che si parla di investimenti. Fate in modo tale che tutti paghino sempre il biglietto, cosa che nonostante l’installazione di svariati tornelli non é così, e che qualcuno non faccia il solito magna manga piuttosto.
-
ci vuole silighinù!